Il martin pescatore dal collare (Todiramphus chloris (Boddaert, 1783)) è un uccello della famiglia Alcedinidae[2].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Coraciiformes |
Famiglia | Alcedinidae |
Genere | Todiramphus |
Specie | T. chloris |
Nomenclatura binomiale | |
Todiramphus chloris (Boddaert, 1783) | |
Sottospecie | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La specie ha un ampio areale che si estende dall'Africa orientale e dalla penisola arabica, all'Asia meridionale e al sud-est asiatico, sino all'Indonesia e all'Australia.[1]
Comprende le seguenti sottospecie:[2]
Altri progetti
![]() |