Thorellina Berg, 1899 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Araneidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Araneinae |
Tribù | Anepsiini |
Genere | Thorellina Berg, 1899 |
Serie tipo | |
Thoracites acuminatus Thorell, 1898 | |
Sinonimi | |
Thoracites | |
Specie | |
| |
Denominata così in onore di Tord Tamerlan Teodor Thorell, aracnologo svedese (1830-1901), descrittore dei primi esemplari rinvenuti della specie tipo.
Le due specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Asia sudorientale: la T. acuminata nel Myanmar e la T. anepsia in Nuova Guinea[1].
Il nome Thorellina fu scelto da Berg nel 1899 in sostituzione di Thoracites Thorell, 1898 in quanto già precedentemente occupato da Thoracites Fabricius, 1805, genere di ditteri riniidi[2].
A maggio 2011, si compone di due specie[1]:
![]() |