bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La cavalletta verde o locusta verdissima (Tettigonia viridissima (Linnaeus, 1758)) è un insetto dell'ordine degli ortotteri e della famiglia dei tettigonidi[1][2][3][4].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cavalletta verde
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Exopterygota
Subcoorte Neoptera
Superordine Polyneoptera
Sezione Orthopteroidea
Ordine Orthoptera
Sottordine Ensifera
Superfamiglia Tettigonioidea
Famiglia Tettigoniidae
Sottofamiglia Tettigoniinae
Tribù Tettigoniini
Genere Tettigonia
Specie T. viridissima
Nomenclatura binomiale
Tettigonia viridissima
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Agraecia incognita Piza Jr., 1970
Conocephalus viridissimus (Linnaeus, 1758)
Gryllus viridissimus Linnaeus, 1758
Locusta viridissima (Linnaeus, 1758)
Tettigonia caudata flava Nedelkov, 1907
Tettigonia paoli Capra, 1936
Tettigonia paoli intermedia Jannone, 1937
Tettigonia trinacriae Jannone, 1937
Tettigonia viridis cantatrix De Geer, 1773
Tettigonia viridissima meridionalis Shugurov, 1912[1]


Descrizione


Esemplare femmina
Esemplare femmina

Com'è chiaro dal nome, è una cavalletta di colore verde brillante, con un'unica banda bruna dorsale[3][5]. È un ortottero di grosse dimensioni, mediamente 28-36 mm per il maschio e 32-42 mm per la femmina[3]; contando le ali, che sono più lunghe dell'addome, un esemplare può raggiungere anche in 50 mm[5]. Le antenne sono eccezionalmente lunghe, così come l'ovopositore della femmina, che può raggiungere i 24-33 mm[3][5].

I piedi della cavalletta verde sono in grado di aderire perfettamente al substrato su cui poggiano, sia grazie alla loro particolare conformazione, sia grazie a un fluido colloso che rilasciano, permettendole di camminare anche su superfici lisce o verticali[6].


Biologia


Registrazione del canto della cavalletta verde; è emesso solo dal maschio e può essere udito da mezzogiorno fino a notte inoltrata[2]

La cavalletta verde si nutre principalmente di altri insetti (larve, bruchi, afidi, mosche e piccole farfalle), ma non disdegna i vegetali[2][3][5]. È un'ottima volatrice ed è attiva sia di giorno, sia di notte[2][3][5]; come tutte le cavallette carnivore, può mordere dolorosamente se catturata[7].

L'adulto è attivo da luglio a ottobre[3][5]. La femmina depone le uova molto in profondità sotto terra; il tempo minimo per la schiusa è di un anno e mezzo, ma può salire anche fino a cinque anni[2][5]. La ninfa è piuttosto simile all'adulto, e attraversa una serie di mute prima di maturare; le ali e l'ovopositore compaiono tra una muta e l'altra[5].


Distribuzione e habitat


Un maschio allo stadio ninfale
Un maschio allo stadio ninfale

Si trova comunemente nelle zone erbose, principalmente prati incolti, campi, cespuglieti e anche boschi, ma è stata segnalata anche in contesti urbani[3]; come altitudine, può essere trovata fino a 1800 metri[5].

È diffusa in gran parte dell'ecozona paleartica, dall'Europa occidentale alla Cina[5]; in Italia è segnalata ovunque[3].


Note


  1. (EN) Tettigonia viridissima (Linnaeus, 1758), su Catalogue of Life. URL consultato il 12 luglio 2017.
  2. Bellmann, p. 44.
  3. Tettigonia viridissima, su Linnea.it. URL consultato il 12 luglio 2017.
  4. (EN) Tettigonia viridissima (Linnaeus, 1758), su Fauna Europaea. URL consultato il 12 luglio 2017.
  5. (FR) Tettigonia viridissima (Linnaeus, 1758), su Inventaire National du Patrimoine Naturel. URL consultato il 12 luglio 2017.
  6. (EN) Footpads stick to vertical surfaces, su AskNature. URL consultato il 12 luglio 2017.
  7. Marshall, Mount Haes, p. 48.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Tettigonia viridissima

Grande sauterelle verte
- [it] Tettigonia viridissima

[ru] Зелёный кузнечик

Кузнечик зелёный[1], или кузнечик обыкновенный[1] (лат. Tettigonia viridissima) — вид насекомых из семейства Настоящие кузнечики отряда прямокрылых. Взрослые особи достигают длины 28—36 мм.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии