bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Tettigometridae Germar, 1821, è una famiglia comprendente insetti dell'ordine dei Rincoti Omotteri. È uno dei più piccoli raggruppamenti all'interno della superfamiglia dei Fulgoroidei.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tettigometridae
Tettigometra virescens
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Arthropoda
Subphylum Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Exopterygota
Subcoorte Neoptera
Superordine Paraneoptera
Sezione Rhynchotoidea
Ordine Rhynchota
Sottordine Homoptera
Sezione Auchenorrhyncha
Infraordine Fulgoromorpha
Superfamiglia Fulgoroidea
Famiglia Tettigometridae
Germar, 1821
Generi

Descrizione


I Tettigometridae sono insetti abbastanza simili ai Flatidae. Differiscono marcatamente da tutti gli altri Fulgoroidei per alcuni caratteri morfologici del capo: la fronte non è provvista di carene laterali e gli ocelli laterali sono disposti apparentemente nella regione frontale. Il flagello delle antenne è inoltre segmentato e non filiforme come nel resto della superfamiglia.

Le ali anteriori hanno il clavo non granulato, elemento di determinazione che permette un'ulteriore distinzione dai Flatidi.


Sistematica


I Tettigometridae sono rappresentati da circa 60 specie ripartite fra 12 generi[1]:


Distribuzione e habitat


La famiglia è rappresentata principalmente in Europa, Africa e America. Poche specie sono presenti in Asia mentre è del tutto assente in Australia e Nuova Zelanda.

Il genere più ricco è Tettigometra, presente anche in Italia con diverse specie, la maggior parte presenti nell'Italia meridionale e insulare. Endemiche dell'Italia meridionale sono Tettigometra atrovirens e Tettigometra psittacina. Specie di interesse agrario, per occasionali attacchi, sono Tettigometra picta, sugli agrumi, e Tettigometra obliqua, sull'olivo[2]. Si tratta comunque di avversità di importanza limitata.


Note


  1. (EN, ES, FR, PT) Family Tettigometridae Germar, 1821 [collegamento interrotto], in FLOW, Fulgoromorpha Lists On the Web. URL consultato il 4 settembre 2008.
  2. Ermenegildo Tremblay. Entomologia applicata. Volume II Parte I. 1ª ed. Napoli, Liguori Editore, 1981, 87. ISBN 978-88-207-1025-5.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


- [it] Tettigometridae

[ru] Tettigometridae

Tettigometridae — семейство равнокрылых насекомых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии