Il nome deriva dal grecoτὲτρα-, tètra-, prefisso che indica quattro, quadruplice e βλέμμα, cioè vista, occhi, per la disposizione del pattern oculare, ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.
Caratteristiche
Detti anche ragni blindati per la loro forma tozza, hanno quattro occhi distribuiti in fila, da cui il nome. Gli appartenenti al genere Paculla, inserito in questa famiglia nel 1981, sono da 4 a 5 volte più grandi degli altri Tetrablemmidae. Il pattern oculare del genere Tetrablemma in alcune specie ricorda come struttura quello dei Caponiidae.
Comportamento
I loro habitat preferiti sono le piante epifite della foresta o del sottobosco. Alcune specie sono troglobie e manifestano la variazioni dovute all'adattamento a questo ambiente: diminuzione del potere visivo, perdita di occhi e debole sclerotizzazione dell'opistosoma. Questi ragni, piuttosto difficili da rinvenire, non sembrano costruire tele.
Distribuzione
Sono diffusi principalmente nell'Asia sudorientale, solo alcune specie in America meridionale e in Africa centrale[1].
Tetrablemmidae, distribuzione
Tassonomia
Attualmente, a novembre 2020, si compone di 27 generi e 145 specie[1]:
Ablemma Roewer, 1963 - Asia sudorientale
Afroblemma Lehtinen, 1981 - Africa
Anansia Lehtinen, 1981 - Africa
Bacillemma Deeleman-Reinhold, 1993 - Thailandia
Borneomma Deeleman-Reinhold, 1980 - Borneo
BrignoliellaShear, 1978 - Asia sudorientale
Caraimatta Lehtinen, 1981 - America centrale
Choiroblemma Bourne, 1980 - India
Cuangoblemma Brignoli, 1974 - Angola
Fallablemma Shear, 1978 - Isole Samoa, Celebes
Gunasekara Lehtinen, 1981 - Sri Lanka
Hexablemma Berland, 1920 - Kenya
Indicoblemma Bourne, 1980 - Thailandia, India
Lehtinenia Tong & Li, 2008 - Thailandia, India
Maijana Lehtinen, 1981 - Giava
Mariblemma Lehtinen, 1981 - Isole Seychelles
Matta Crosby, 1934 - Brasile, Messico
Micromatta Lehtinen, 1981 - Belize
Monoblemma Gertsch, 1941 - Brasile, Colombia, Panama
Pahanga Shear, 1979 - Asia sudorientale
Rhinoblemma Lehtinen, 1981 - Isole Caroline
Shearella Lehtinen, 1981 - Madagascar, Sri Lanka
Sinamma Lin & Li, 2014 - Cina
Singalangia Lehtinen, 1981 - Sumatra
Singaporemma Shear, 1978 - Vietnam, Singapore
Sulaimania Lehtinen, 1981 - Malaysia
Tetrablemma O. P-Cambridge, 1873 - Asia sudorientale, Africa, Micronesia
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии