I Tefritoidei (Tephritoidea) sono una superfamiglia di Insetti appartenente ai Ditteri (Brachycera Cyclorrhapha Schizophora Acalyptratae). Si tratta in generale di piccole mosche di dimensioni inferiori a quelle della mosca domestica.
![]() |
Questa voce sull'argomento ditteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Panorpoidea |
Ordine | Diptera |
Sottordine | Brachycera |
Coorte | Cyclorrhapha |
Sezione | Schizophora |
Sottosezione | Acalyptratae |
Superfamiglia | Tephritoidea |
Famiglie | |
| |
La superfamiglia comprende un vasto gruppo di mosche articolato nelle seguenti famiglie:
La vecchia sistematica comprendeva anche, al rango di famiglia, i Tachiniscinae, attualmente considerati come sottofamiglia dei Tephritidae.
Altri progetti
![]() |