Syroloma Simon, 1900 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Lycosidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Lycosoidea |
Famiglia | Lycosidae |
Sottofamiglia | Artoriinae |
Genere | Syroloma Simon, 1900 |
Serie tipo | |
Syroloma major Simon, 1900a | |
Specie | |
| |
Le due specie sono state rinvenute nelle isole Hawaii: la S. maior nell'isola di Kona e nell'isola di Kauai, nei pressi del cratere Halemaʻumaʻu; la S. minor nell'isola di Molokai, nell'isola di Maui, sul vulcano Haleakalā e nell'isola di Kauai, nei pressi del cratere Halemaʻumaʻu. [1]
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 1900[2].
Attualmente, a novembre 2021, si compone di 2 specie[2]:
Altri progetti
![]() |