bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo scoiattolo di montagna di Bangs (Syntheosciurus brochus Bangs, 1902), unica specie del genere Syntheosciurus Bangs, 1902, è uno scoiattolo arboricolo originario del Centroamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scoiattolo di montagna di Bangs[1]
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[2]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Rodentia
Sottordine Sciuromorpha
Famiglia Sciuridae
Sottofamiglia Sciurinae
Tribù Sciurini
Genere Syntheosciurus
Bangs, 1902
Specie S. brochus
Nomenclatura binomiale
Syntheosciurus brochus
Bangs, 1902

Descrizione


Il corpo dello scoiattolo di montagna di Bangs misura 15–17 cm e la coda 12–15 cm. La pelliccia è morbida, lanosa, e generalmente di colore scuro. Le regioni superiori possono essere di un colore misto oliva-tenné o camoscio-cannella e nero. Le regioni inferiori, specialmente lungo la linea mediana, sono di un caratteristico colore arancio-rossiccio. Le orecchie sono brevi, e sugli incisivi superiori di alcuni esemplari è presente una scanalatura centrale ben definita. Il cranio ricorda quello delle specie di Microsciurus, ma è più arcuato e il margine anteriore delle ossa frontali è bombato. Le femmine hanno sei mammelle.


Distribuzione e habitat


Lo scoiattolo di montagna di Bangs vive nelle regioni centrali e orientali della Costa Rica e in quelle occidentali di Panama. Fino a tempi recenti era noto solamente a partire da quattro esemplari catturati a 1920–2150 m di altitudine, ed era sconosciuto addirittura ai cacciatori locali che accompagnavano i naturalisti. Sebbene le informazioni inerenti alla specie siano ancora piuttosto scarse, negli ultimi anni la situazione è notevolmente migliorata. Scoiattoli di montagna di Bangs vengono attualmente osservati fino a 2600 m di quota in foreste primarie e secondarie, nelle macchie e al limitare dei pascoli. Tre nidi sono stati trovati in tre cavità degli alberi a 6–12 m di altezza.


Biologia


Lo scoiattolo di montagna di Bangs è prevalentemente diurno e picchi nell'attività sono stati registrati tra le 08:00 e le 10:00, tra le 12:00 e le 15:00 e tra le 16:00 e le 17:30. Va in cerca di cibo nel sottobosco, tra la lettiera della foresta e sul suolo. La dieta consiste perlopiù di fiori, gemme, foglie e linfa.

Sono stati osservati due gruppi sociali, entrambi costituiti da un maschio adulto, una femmina adulta e da due-cinque piccoli. I piccoli sono stati visti condividere il nido con gli adulti, ma di solito non vanno in cerca di cibo con loro. Le coppie di adulti, tuttavia, sono state viste spesso insieme sia dentro che fuori dal nido e potrebbero costituire un'associazione prolungata unica tra gli scoiattoli arboricoli. Un accoppiamento è stato osservato il 18 febbraio. Uno dei quattro esemplari originari noti era una femmina che stava allattando i piccoli nel mese di aprile.


Conservazione


Lo scoiattolo di montagna di Bangs occupa un areale che, pur essendo molto ristretto, risulta piuttosto sfavorevole alle attività umane. La IUCN lo inserisce tra le specie prossime alla minaccia.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Syntheosciurus brochus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. (EN) Koprowski, J., Roth, L., Reid, F., Woodman, N., Timm, R., Pino, J. & Samudio. R. 2008, Syntheosciurus brochus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Syntheosciurus brochus

La ardilla pigmea montañesa (Syntheosciurus brochus) es una especie de roedor esciuromorfo de la familia Sciuridae, la única del género Syntheosciurus.

[fr] Syntheosciurus brochus

Syntheosciurus brochus, unique représentant du genre Syntheosciurus, est une espèce d'écureuil.
- [it] Syntheosciurus brochus

[ru] Бороздчаторезцовая белка

Бороздчаторезцовая белка[1] (лат. Syntheosciurus brochus) — вид грызунов семейства беличьих, выделяемый в самостоятельный род Syntheosciurus. Родовое название — от др.-греч. συνθεο- +σκίουρος «общественная белка», видовое лат. brochus означает «с торчащими резцами».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии