bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il coniglio delle paludi (Sylvilagus aquaticus Bachman, 1837) è un grosso silvilago diffuso nelle paludi e nelle aree umide degli Stati Uniti meridionali.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coniglio delle paludi[1]
Sylvilagus aquaticus
Stato di conservazione
Rischio minimo[2]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
(clade) Glires
Ordine Lagomorpha
Famiglia Leporidae
Genere Sylvilagus
Specie S. aquaticus
Nomenclatura binomiale
Sylvilagus floridanus
(Bachman, 1837)

Descrizione


S. aquaticus è simile nell'aspetto ad altri silvilaghi, nonostante sia uno dei membri più grandi del genere. È di colore generalmente bruno, con la parte inferiore della sua tozza coda di colore bianco. I membri adulti di questa specie, sia maschi che femmine, pesano tra gli 1,5 e i 2,7 kg. Per i conigli è una cosa insolita che la femmina pesi quanto il maschio.


Alimentazione ed ecologia


Giovane esemplare
Giovane esemplare

Il coniglio delle paludi si nutre di cannucce di palude e delle piante ed erbe originarie del suo habitat palustre. Nidifica sul terreno, in piccole tane costruite con piante secche e foderate con il proprio pelo. Se inseguito da un predatore, il coniglio di palude può correre a velocità superiori ai 72 km all'ora, solitamente zig-zagando da una parte all'altra per confondere l'aggressore.

S. aquaticus è un ottimo nuotatore e viene spesso visto attraversare torrenti, stagni e fiumi. Inoltre, questo silvilago semi-acquatico ha l'abitudine di nascondersi dai predatori immergendosi in acque basse: in questo caso, tiene fuori dalla superficie solo il naso, per respirare.


L'incidente di Carter


L'incontro di Jimmy Carter con un coniglio delle paludi
L'incontro di Jimmy Carter con un coniglio delle paludi

Nel 1979 il coniglio delle paludi ebbe il suo momento di notorietà quando un esemplare ebbe un incontro ravvicinato con Jimmy Carter. Nell'aprile di quell'anno, il Presidente stava pescando in un piccolo stagno della sua tenuta quando un coniglio delle paludi, visibilmente agitato, si avvicinò alla sua imbarcazione e tentò di salirvi a bordo. Carter iniziò a sbattere la pagaia sull'acqua allo scopo di dissuaderlo dal nuotare verso di lui. La stampa soprannominò questo esemplare «Coniglio Assassino», in onore del violento coniglio del film Monty Python e il Sacro Graal.


Note


  1. Scheda Archiviato il 3 giugno 2010 in Internet Archive. in (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. (EN) Johnston, C.H. and Smith, A.T. (Lagomorph Red List Authority) 2008, Sylvilagus aquaticus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Sylvilagus aquaticus

El conejo de pantano o conejo de ciénaga (Sylvilagus aquaticus) es una especie de mamífero lagomorfo de la familia Leporidae. Es una especie de gran tamaño y alcanza hasta 3 kg de peso. Vive en zonas pantanosas en la región del río Misisipi en Estados Unidos. No se debe confundir con el conejo de los pantanos (Sylvilagus palustris).

[fr] Sylvilagus aquaticus

Le Lapin aquatique[1] (Sylvilagus aquaticus) est une espèce de lapins de la famille des Leporidae. C’est un mammifère terrestre amphibie : bon nageur, il fréquente les marais et les zones humides du sud des États-Unis où il vit la plupart du temps en solitaire.
- [it] Sylvilagus aquaticus

[ru] Водяной кролик

Водяно́й кро́лик[1] (лат. Sylvilagus aquaticus) — крупное млекопитающее из семейства зайцевых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии