bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Stumpffia pygmaea Vences & Glaw, 1991 è una rana della famiglia Microhylidae, endemica dell'isola di Nosy Be (Madagascar)[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Stumpffia pygmaea
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Anura
Famiglia Microhylidae
Sottofamiglia Cophylinae
Genere Stumpffia
Specie S. pygmaea
Nomenclatura binomiale
Stumpffia pygmaea
Vences & Glaw, 1991
Sinonimi

Rhombophryne pygmaea


Descrizione


Con una lunghezza di 10–12 mm ed un peso di appena 0,2 g S. pygmaea è una delle rane più piccole del mondo[3].
Il dorso ha una colorazione bruna con piccole macchie nere sparse. Anche la mascella superiore ha una intensa pigmentazione nera. Il ventre è di colore grigiastro.
I girini, di colore dal marrone scuro al nero, misurano 1–2 mm.


Biologia


È una specie terrestre che trascorre gran parte del suo tempo nelle lettiere di foglie umide della foresta tropicale.

Al calar del sole i maschi iniziano ad emettere il loro richiamo che è una sorta di "cinguettio" consistente in un'unica nota, della durata di circa 200 ms, ad una frequenza di 5.8-6 kHz[4].

Le femmine depongono le uova all'interno di ammassi di schiuma fissati alle foglie.


Distribuzione e habitat


Questa specie ha un areale ristretto alle isole di Nosy Be e Nosy Komba, nel Madagascar nord-occidentale.[1]

Il suo habitat preferito è la foresta pluviale ma si adatta anche a vivere nelle zone di foresta degradata o nelle piantagioni, dal livello del mare sino a 300 m di altitudine.


Conservazione


Per la ristrettezza del suo areale e le minacce al suo habitat la IUCN Red List classifica questa specie come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1].

È protetta all'interno della Riserva naturale integrale di Lokobe.


Note


  1. (EN) Miguel Vences, Franco Andreone 2008, Stumpffia pygmaea, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 31 luglio 2019.
  2. (EN) Frost D.R. et al., Stumpffia pygmaea (Vences and Glaw, 1991), in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 31 luglio 2019.
  3. Flannery T. and Schouten P., Astonishing Animals: Extraordinary Creatures and the Fantastic Worlds They Inhabit, New York, Atlantic Monthly Press, 2004, pp. 126-127.
  4. Registrazione del richiamo di S. pygmaea (MP3) (MP3), su AmphibiaWeb.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anfibi
Portale Madagascar

На других языках


[es] Stumpffia pygmaea

Stumpffia pygmaea es una especie de anfibio anuro de la familia Microhylidae. Esta rana habita en la isla de Madagascar y aparentemente está restringida a dos pequeñas islas: Nosy Be y Nosy Komba al noreste de la costa de Madagascar. También puede habitar la tierra firme adyacente, pero no se ha encontrado en las inspecciones realizadas. Se ha reportado desde el nivel del mar hasta los 300 msnm.[1]

[fr] Rhombophryne pygmaea

Rhombophryne pygmaea est une espèce d'amphibiens de la famille des Microhylidae[1].
- [it] Stumpffia pygmaea



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии