Ha il becco e le zampe rosse, la testa nera e il resto del corpo grigio chiaro.
Sterna codalunga con pulcino
Dimensioni
Lunghezza: 33–39cm [senzafonte] (di cui 7–11cm forca della coda)
Peso: 92-135 g
Uova
Sterna paradisaea
Dimensioni
Biologia
Cova in colonie, anche su prati. Durante la cova attacca qualsiasi intruso minacciando di beccarlo.
Distribuzione e habitat
È diffuso nel periodo di riproduzione (maggio-ottobre) sulle coste europee dell'Oceano atlantico, e sverna
tra il Sudafrica e l'Antartide.
Migra dall'artico all'antartico e viceversa; la lunghezza delle sue migrazioni rendono particolare questa specie, infatti secondo uno studio di Carsten Egevang assieme ad altri studiosi di diversi enti, nel corso di una vita media di 29 anni una Sterna paradisaea può arrivare a spostarsi per tanti chilometri quanti ne occorrono per andare dalla terra alla luna per sei volte[3] (2.400.000km), giungendo a compiere fino a 91.000km di migrazione ogni anno (anche se, mediamente - soltanto - 70.000km) tra andata e ritorno[4], oltre due volte il giro della Terra.
Note
(EN) BirdLife International 2012, Sterna paradisaea, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 3 marzo 2015.
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 maggio 2014.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии