Spinomantis phantasticus (Glaw and Vences, 1997) è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.
![]() |
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Mantellidae |
Sottofamiglia | Mantellinae |
Genere | Spinomantis |
Specie | S. phantasticus |
Nomenclatura binomiale | |
Spinomantis phantasticus (Glaw and Vences, 1997) | |
Sinonimi | |
Mantidactylus phantasticus | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
S. phantasticus è diffuso nel Madagascar orientale, da 500 a 1.200 di altitudine.
Lo si può osservare nel Parco nazionale di Masoala, nel Parco nazionale di Marojejy e nella Riserva speciale di Analamazaotra.
Altri progetti
![]() | ![]() |