Sphodromantis baccettii La Greca & Lombardo, 1987 è una mantide della famiglia Mantidae[1], endemica dell'Africa Orientale.
Questa voce sull'argomento mantoidei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Neoptera |
Superordine | Polyneoptera |
Sezione | Blattoidea |
Ordine | Mantodea |
Famiglia | Mantidae |
Sottofamiglia | Mantinae |
Tribù | Paramantini |
Genere | Sphodromantis |
Specie | S. baccettii |
Nomenclatura binomiale | |
Sphodromantis baccettii La Greca & Lombardo, 1987 | |
L'epiteto specifico è un omaggio allo zoologo italiano Baccio Baccetti (1931–2010).
Altri progetti
![]() |