bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Sfecidi (Sphecidae Latreille, 1802) sono una famiglia di insetti solitari all'interno della superfamiglia Apoidea, note anche con il nome di "vespe scavatrici" (nonostante non siano delle vespe) per le loro abitudini di sotterrare le loro prede parassitizzate.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sfecidi
Insetto scavatore del genere Sphex
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Hymenopteroidea
Ordine Hymenoptera
Sottordine Apocrita
Sezione Aculeata
Superfamiglia Apoidea
Famiglia Sphecidae
Latreille, 1802
Sottofamiglie

Descrizione


Gli sfecidi sono insetti che possono variare da pochi millimetri di lunghezza ai circa 3-4 centimetri per le specie più grandi. Sono generalmente neri, neri e rossi o neri e gialli, a volte coperti da una leggera pubescenza. Hanno un volo veloce e prediligono luoghi assolati, caldi e asciutti.


Biologia


Gli adulti succhiano nettare sui fiori ma le larve delle varie specie di Sfecidi sono carnivore. Le femmine adulte ricorrono quindi a vari stratagemmi per fare sì che quando la larva schiuda dall'uovo possa trovare un cibo adatto. Le specie hanno spesso sviluppato il sistema di deporre l'uovo in un nido chiuso insieme ad una quantità di cibo, detto nido pedotrofico.

I nidi degli Sfecidi possono essere molto diversi. Molte specie scavano gallerie più o meno profonde nella terra con i "pettini" che hanno nelle zampe anteriori (per la morfologia vedi Insecta), da cui il nome di vespe scavatrici. Altre possono fare dei nidi di fango o nidificare in cavità del legno che possono trovare pronte o scavare con le mandibole.

Al fine di provvigionare i nidi pedotrofici di prede per le loro larve, le femmine di Sfecidi hanno sviluppato una grande abilità di caccia, oltre che un notevole grado di specializzazione. Le femmine di alcune delle specie più grandi e vistose di Sfecidi, come ad esempio Sphex funerarius di colore nero e rosso, cacciano grosse cavallette che paralizzano con una puntura e seppelliscono in una buca di circa 10-12 cm scavata da loro nel terreno. Sull'ultima cavalletta cacciata la femmina depone un uovo. La larva si nutrirà dei corpi delle cavallette fino a quando, passato lo stadio di ninfa, diventa adulta ed esce dal nido.

Vespa vasaio
Vespa vasaio

Un'altra specie, il comune Sceliphron spirifex dal volo caratteristico con l'addome nero a goccia tenuto in alto e le lunghe zampe gialle e nere tenute penzoloni, caccia ragni di diverse specie con i cui corpi approvvigiona un nido fatto di fango che costruisce in ripari nascosti, spesso anche all'interno di case.


Tassonomia


Comprende le seguenti sottofamiglie [1]:

Ammophila sabulosa
Ammophila sabulosa
Isodontia mexicana
Isodontia mexicana

Specie introdotte



Note


  1. Engel MS, Famiglia-Group Names for Bees (Hymenoptera: Apoidea) (PDF), in Am Mus Novitates 2005; 3476.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[es] Sphecidae

Los esfécidos (Sphecidae) son una familia de himenópteros apócritos que incluye avispas solitarias y unas pocas que presentan rudimentos de socialidad. Se calculan más de 700 especies en el mundo. Son de 2 a 40 mm de longitud. Generalmente de color oscuro, algunas con reflejos metálicos o con colores brillantes. El abdomen es largo y con un pecíolo o una angosta cintura “cintura de avispa”. La tibia presenta dos espolones. Se diferencian de las abejas en que los pelos son simples y no ramificados o plumosos.

[fr] Sphecidae

Les Sphecidae sont une famille d'insectes hyménoptères apocrites de la super-famille des Apoidea. Plus de 7 700 espèces de sphécidés ont été décrites à ce jour, réparties dans quatre sous-familles. Ce sont des guêpes fouisseuses.
- [it] Sphecidae

[ru] Sphecidae

Роющие осы[1] (лат. Sphecidae) — семейство насекомых из подотряда стебельчатобрюхих отряда перепончатокрылых. Ранее входило в состав надсемейства Sphecoidea, как часть семейства Sphecidae в широком смысле, включая Ampulicidae, † Angarosphecidae, Crabronidae, Heterogynaidae (в сумме около 200 родов и около 8000 видов) в ранге подсемейства Sphecinae. Теперь входят в группу сфекоидных ос Spheciformes в составе надсемейства Apoidea. Около 800 видов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии