bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Sceliphron Klug, 1801 è un genere di insetti apoidei appartenente alla famiglia degli Sfecidi.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sceliphron
Sceliphron curvatum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Hymenopteroidea
Ordine Hymenoptera
Sottordine Apocrita
Sezione Aculeata
Superfamiglia Apoidea
Famiglia Sphecidae
Sottofamiglia Sceliphrinae
Genere Sceliphron
Klug, 1801
Nomi comuni

Insetto vasaio

Specie

vedi testo

Di indole solitaria, è noto anche come insetto del fango o insetto muratore per la tipologia dei suoi nidi.

Come nel caso di molti generi di insetti, esistono molte specie tropicali. Alcune specie temperate comuni includono S. caementarium e S. curvatum.

Come altri insetti solitari, le specie del genere Sceliphron non sono aggressivi a meno che non siano minacciati. A volte sono considerati benefici a causa del loro controllo delle popolazioni di ragni, sebbene i ragni stessi possano essere utili nel controllo degli insetti nocivi. Specie come Sceliphron curvatum sono invasive in alcune parti d'Europa, dove è stato osservato che negli ultimi anni hanno aumentato rapidamente la loro gamma.


Biologia


Si tratta di un genere di vespe solitarie caratterizzate dall'utilizzo di fango per costruire solidi nidi. I nidi sono spesso costruiti in nicchie ombreggiate, spesso appena all'interno di finestre o aperture di ventilazione, e una femmina può impiegare solo un giorno per costruire una cella che richiede dozzine di viaggi trasportando fango. Le femmine aggiungeranno nuove celle una alla volta al nido dopo l'approvvigionamento di ciascuna cella. Forniscono questi nidi con ragni, come ragni granchio, ragni tessitori di sfere e ragni saltatori in particolare, come alimento per le larve in via di sviluppo. Ogni cella di fango contiene un uovo ed è dotata di diversi oggetti da preda. Le femmine di alcune specie depongono una media modesta di 15 uova nell'intera durata della loro vita. Vari parassiti attaccano questi nidi, comprese diverse specie di vespe cuculo, principalmente intrufolandosi nel nido mentre il residente è fuori a cercare cibo.


Tassonomia


Comprende le seguenti specie:[1]


Note


  1. (EN) Sceliphron, in Hymenoptera Online (HOL), Ohio State University. URL consultato il 29 ottobre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[es] Sceliphron

Sceliphron es un género de himenópteros apócritos de la familia Sphecidae con treinta y cinco especies. Está distribuido por todo el mundo, excepto en las regiones polares.
- [it] Sceliphron

[ru] Sceliphron

Sceliphron (лат.) — род роющих ос (Sphecidae), включающий более 30 видов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии