bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli sclerorinchidi (Sclerorhynchidae Cappetta, 1974) sono una famiglia di pesci cartilaginei estinti, dall'aspetto simile a quello dei pesci sega. Vissero tra il Cretacico inferiore (Barremiano, circa 130 milioni di anni fa) e il Paleogene (Thanetiano, 55,8 milioni di anni fa) e i loro resti fossili sono stati ritrovati in tutti i continenti ad eccezione di Oceania e Antartide.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sclerorhynchidae
Dente di Onchopristis numidus
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Cretacico - Paleogene
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Chondrichthyes
Ordine  Sclerorhynchiformes
Sottordine Sclerorhynchoidei
Famiglia  Sclerorhynchidae
Cappetta, 1974
Generi
  • Ankistrorhynchus
  • Asflapristis
  • Baharipristis
  • Biropristis
  • Borodinopristis
  • Celtipristis
  • Ctenopristis
  • Ganopristis
  • Ischyrhiza
  • Kiestus
  • Libanopristis
  • Marckgrafia
  • Micropristis
  • Onchosaurus
  • Plicatopristis
  • Pucapristis
  • Onchopristis
  • Renpetia
  • Schizorhiza

Descrizione


Questi animali possedevano un aspetto molto simile a quello degli attuali pesci sega: il corpo era generalmente piatto e allungato, ed era presente un rostro lunghissimo munito di numerosi denti. Questi denti, al contrario di quelli dei pesci sega, erano attaccati al rostro tramite tessuto connettivo, e non erano posizionati in appositi alveoli. Le pinne pettorali erano larghe e piatte, mentre quella caudale, almeno in alcune forme, ricordava quella degli squali; in altre forme, invece, la coda terminava in una sorta di frusta sottile. Le dimensioni degli sclerorinchidi variavano dal metro scarso di lunghezza (ad esempio Libanopristis) ai 9 metri (Onchopristis).


Note


  1. (EN) Sclerorhynchidae, in Fossilworks. URL consultato il 13 ottobre 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Pesci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии