Lo scoiattolo rosso di Junín (Sciurus pyrrhinus Thomas, 1898) è una specie di scoiattolo arboricolo del genere Sciurus endemica del Perù.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Dati insufficienti[2] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Rodentia |
Famiglia | Sciuridae |
Sottofamiglia | Sciurinae |
Tribù | Sciurini |
Genere | Sciurus |
Sottogenere | Hadrosciurus |
Specie | S. pyrrhinus |
Nomenclatura binomiale | |
Sciurus pyrrhinus Thomas, 1898 | |
L'aspetto di questa specie non si discosta molto da quello degli altri scoiattoli arboricoli sudamericani, in particolare da quello di un suo stretto parente, lo scoiattolo flammeo (Sciurus flammifer). Si riconosce facilmente perché è l'unica specie di scoiattolo dalla pelliccia di colore rosso del Perù.
Vive nelle foreste tropicali lungo le pendici orientali delle Ande, nella Regione di Junín, dalla quale prende il nome.
Questa specie è nota solamente a partire da pochi esemplari e sulla sua biologia non sappiamo praticamente nulla.
Le notizie inerenti a questa specie sono così poche che la IUCN la inserisce tra quelle a status indeterminato.
Altri progetti
![]() |