Scardinius è un genere di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento cypriniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Osteichthyes |
Ordine | Cypriniformes |
Famiglia | Cyprinidae |
Sottofamiglia | Leuciscinae |
Genere | Scardinius Bonaparte, 1837 |
Questi pesci sono endemiche delle acque dolci d'Europa e di parte dell'Asia (Anatolia e Asia centrale). In Italia sono presenti le specie Scardinius erythrophthalmus (alloctona), S. hesperidicus e S. scardafa.
Vivono in acque ferme o poco mosse di lanche, canali, stagni e laghi, evitando le acque turbolente dei torrenti e dei fiumi.
Tutte le 10 specie di Scardinius sono inserite nella IUCN Red List, in quanto minacciate e in pericolo di estinzione dalla distruzione o dall'inquinamento dei loro habitat, o dall'inserimento di specie dannose (Silurus glanis)[1].
Al genere appartengono 10 specie:
Altri progetti
![]() |