bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il sauropside (gen. Sauropsis) è un pesce osseo estinto, appartenente ai pachicormiformi. Visse tra il Giurassico inferiore e il Giurassico superiore (circa 180 - 150 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e a Cuba.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sauropsis
Ricostruzione di Sauropsis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Osteichthyes
Sottoclasse Actinopterygii
Ordine Pachycormiformes
Famiglia Pachycormidae
Genere Sauropsis

Descrizione


Questo pesce predatore era di grosse dimensioni e poteva sfiorare il metro di lunghezza. Possedeva un corpo affusolato e due lunghe pinne pettorali. Rispetto ad altre forme affini, come Pachycormus, questo animale possedeva un cranio più allungato, uno scheletro assiale più rigido e pinne più strette e appuntite; la coda, inoltre, era profondamente biforcuta.


Classificazione


Sauropsis, descritto per la prima volta da Louis Agassiz nel 1843, è un rappresentante dei pachicormiformi, un gruppo di pesci ossei vicini all'origine dei teleostei odierni. Tra i più stretti parenti di Sauropsis, sono da ricordare Saurostomus, Pachycormus e Hypsocormus.

Fossile di Sauropsis veruinalis
Fossile di Sauropsis veruinalis

Sauropsis è un genere di pesci piuttosto longevo, essendo sopravvissuto per più di 30 milioni di anni, dal Giurassico inferiore (Toarciano, circa 180 milioni di anni fa) al Giurassico superiore (Kimmeridgiano-Titoniano, circa 150 milioni di anni fa). Tra le specie più antiche si annoverano Sauropsis veruinalis e S. latus, la prima esclusiva della Germania (giacimento di Holzmaden) e la seconda ritrovata anche in Inghilterra. Nel Giurassico superiore il genere è noto anche in America (Cuba) con la specie S. woodwardi, ma i migliori fossili provengono ancora dalla Germania (Solnhofen), con la specie S. longimanus.

Fossile di Sauropsis longimanus
Fossile di Sauropsis longimanus

Galleria d'immagini



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Pesci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии