bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il salmerino di fonte[1] [Salvelinus fontinalis (Mitchill, 1814)], conosciuto anche come salmerino di fontana, è un pesce appartenente alla famiglia Salmonidae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Salmerino di fonte

Un adulto e un esemplare giovanile (in basso)
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Salmoniformes
Famiglia Salmonidae
Sottofamiglia Salmoninae
Genere Salvelinus
Specie S. fontinalis
Nomenclatura binomiale
Salvelinus fontinalis
(Mitchill, 1814)
Sinonimi

Baione fontinalis, Salmo canadensis, Salmo fontinalis, Salmo hudsonicus, Salvelinus fontinalis timagamiensis, Salvelinus timagamiensis

Nomi comuni

Salmerino di fonte
Salmerino di fontana
Salmerino di torrente


Distribuzione e habitat


Questo salmonide è originario delle acque fredde e temperate del Nordamerica, principalmente lungo le coste atlantiche canadesi, ma, essendo anadromo, è diffuso anche nei grandi laghi, nonché nel bacino del Mississippi, fin oltre la sua foce.
Verso la fine del XIX secolo è stato inserito nelle acque Europa per la pesca, spesso con risultati dannosi per gli ecosistemi autoctoni.
In Italia è presente nelle acque alpine, fluviali e lacustri di Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino e Alto Adige. Solo in alcuni laghi e torrenti si è ben acclimatato, tanto da costituirne la specie principale. Nei fiumi alpini dove ha trovato un habitat congeniale popola le acque dei torrenti posti nella fascia altimetrica più alta, in acque che mantengono una temperatura molto bassa durante tutto l'anno (fascia superiore della zona dei salmonidi); si adatta anche ai laghi alpini molto freddi. È resistentissimo alle basse temperature, tanto da popolare perfino i laghetti formati dalle acque dei ghiacciai.
In Nordamerica alcune popolazioni vivono in mare ed hanno sviluppato abitudini anadrome[3].


Descrizione


Il salmerino di fontana presenta la forma tipica dei salmonidi: il corpo è allungato, ma muscoloso, adatto ad acque turbolente ed a movimenti veloci. La testa è allungata, con mascelle forti e sviluppate in ampiezza. Il dorso risulta appena incurvato, sulla cui cima si innesta la corta ma robusta dorsale. La pinna caudale è ampia e a delta.
La livrea è varia, ma definita, caratterizzata da un fondo verdastro fittamente marezzato da macchie circolari gialle, che sul dorso sono unite tra loro. La linea laterale è ben visibile ed al di sotto di essa sono presenti anche numerose macchie rosso carminio. La pinna dorsale, così come l'adiposa e la caudale, è verde macchiata di giallo; le pie pettorali, l'anale e le ventrali sono rossastre orlate di bianco e di nero.
Raggiunge dimensioni considerevoli per un pesce di fiume europeo: fino a 80 cm per 9-10 kg di peso.


Ibridi


Tre esemplari di Trota tigre
Tre esemplari di Trota tigre

Può capitare che si incroci con la trota fario, ottenendo ibridi chiamati "trota tigre" per la loro livrea verde striata di giallo.


Alimentazione


Un salmerino di fontana in acque americane
Un salmerino di fontana in acque americane

È un vorace carnivoro e si nutre pressoché di ogni piccola creatura che gli capiti a tiro: piccoli mammiferi, anfibi, pesci, crostacei, insetti ed altri invertebrati.


Pesca


Il salmerino di fontana è una preda molto ambita dai pescatori, sia per la qualità delle carni sia per l'alto valore commerciale. La pesca sportiva avviene con le stesse modalità della pesca alla trota: le tecniche più praticate sono la pesca a mosca, lo spinning e la pesca al tocco.
Le carni sono assai apprezzate, al pari di quelle della trota.


Altri utilizzi


È utilizzato anche come cavia da laboratorio.


Note


  1. Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.
  2. Salvelinus fontinalis, scheda su FishBase, su fishbase.org. URL consultato il 16 ottobre 2015.
  3. Salvelinus fontinalis, scheda su Ittiofauna, su ittiofauna.org. URL consultato il 16 ottobre 2015.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Brook trout

The brook trout (Salvelinus fontinalis) is a species of freshwater fish in the char genus Salvelinus of the salmon family Salmonidae. It is native to Eastern North America in the United States and Canada, but has been introduced elsewhere in North America, as well as to Iceland, Europe, and Asia. In parts of its range, it is also known as the eastern brook trout, speckled trout, brook charr, squaretail, brookie or mud trout, among others.[3] A potamodromous population in Lake Superior, as well as an anadromous population in Maine, is known as coaster trout or, simply, as coasters. The brook trout is the state fish of nine U.S. states: Michigan, New Hampshire, New Jersey, New York, North Carolina, Pennsylvania, Vermont, Virginia, and West Virginia, and the Provincial Fish of Nova Scotia in Canada.

[es] Salvelinus fontinalis

La trucha de manantial, trucha de arroyo o salvelino (Salvelinus fontinalis)[2] es una especie de pez de la familia Salmonidae. Es originaria de Norteamérica. El nombre de trucha puede llevar a confusión, ya que se trata de un salvelino, del subgrupo salmoninae. Es una especie que ofrece grandes dificultades en la adaptación, por las diferencias de pH del agua, la temperatura del agua, debe de estar entre los 13 °C y 18 °C, logra soportar algunos grados más, pero a los 25 °C muere. La coloración de su piel es muy llamativa, tiene pintas rojas, amarillas y azuladas, con su panza color blanco y el lomo color oscuro. Se alimenta de insectos, crustáceos y moluscos y de alevines.

[fr] Omble de fontaine

Salvelinus fontinalis
- [it] Salvelinus fontinalis

[ru] Американская палия

Американская палия[1][2], или американский голец[1][2], или американская малоротая палия[3] (лат. Salvelinus fontinalis) — вид лучепёрых рыб семейства лососёвых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии