Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 140 e 165mm, la lunghezza della coda tra 135 e 178mm, la lunghezza del piede tra 32 e 34mm, la lunghezza delle orecchie tra 20 e 25mm.[3]
Aspetto
Le parti superiori sono marroni chiare con dei riflessi grigi, mentre le parti ventrali sono biancastre. Le orecchie sono densamente ricoperte di peli corti. La coda è leggermente più corta della testa e del corpo, ricoperta di piccoli peli, biancastri nella parte inferiore, scura sopra e priva di pigmento sotto.
Biologia
Comportamento
È una specie terricola.
Distribuzione e habitat
Questa specie è diffusa nell'Asia centrale, India settentrionale e Cina meridionale.
Vive in ambienti d'altura tra 1.200 e 4.250 metri di altitudine. Si trova frequentemente in aree rocciose, terre coltivate e vicino a zone residenziali.
R.p.shigarus (Miller, 1913): Pakistan settentrionale: Territori del Nord, Azad Kashmir;
R.p.turkestanicus (Satunin, 1903): Iran centro-orientale, Afghanistan occidentale, centrale e nord-orientale; Uzbekistan sud-orientale, Kazakistan sud-orientale, Kirghizistan occidentale, Tagikistan centrale e occidentale.
Stato di conservazione
La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la popolazione numerosa e la presenza in diverse aree protette, classifica R.pyctoris come specie a rischio minimo (LC).[1]
Note
(EN) Smith, A.T. & Johnston, C.H. 2008, Rattus pyctoris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
(EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Rattus pyctoris, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ªed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN0-8018-8221-4.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии