bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il porciglione della Virginia (Rallus limicola Vieillot, 1819) è un uccello della famiglia dei Rallidi originario del Nordamerica[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Porciglione della Virginia
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Gruiformes
Famiglia Rallidae
Genere Rallus
Specie R. limicola
Nomenclatura binomiale
Rallus limicola
Vieillot, 1819

Tassonomia


Attualmente vengono riconosciute due sottospecie di porciglione della Virginia[2]:

In passato gli studiosi classificavano in questo taxon anche il rallo dell'Ecuador (R. aequatorialis), oggi considerato specie a parte.


Descrizione


Il porciglione della Virginia misura 20–27 cm di lunghezza e pesa 65-95 g. Gli adulti sono di colore prevalentemente marrone, più scuro sul dorso e sulla sommità del capo, e hanno le zampe di colore bruno-arancione. Hanno dita lunghe, coda breve e un lungo e sottile becco rossastro. Le guance sono grigie, con una striscia chiara sopra l'occhio e la gola biancastra.

Emette una vasta gamma di suoni, tra i quali ricordiamo uno stridulo kuk kuk kuk, che si ode generalmente di notte.


Distribuzione e habitat


Nidifica nelle paludi di gran parte del Nordamerica, dalla Nuova Scozia fino alla California, a ovest, e alla Carolina del Nord, a sud.

Le popolazioni settentrionali migrano verso le regioni meridionali degli Stati Uniti e il Centroamerica. Alcune popolazioni stanziate lungo la costa del Pacifico sono stanziali.

Malgrado la rarefazione dell'habitat, la specie è ancora abbastanza comune, ma a causa della sua natura riservata è più facile udirne il richiamo che avvistarla.


Biologia


Il porciglione della Virginia va in cerca di cibo immergendo il becco nel fango o nell'acqua bassa, individuando le prede per mezzo della vista. Si nutre soprattutto di insetti e animali acquatici.

La femmina depone 5-13 uova in una piattaforma costruita con canne e altri materiali vegetali in un luogo asciutto della palude. Entrambi i genitori si occupano dell'allevamento dei piccoli, che sono in grado di volare a meno di un mese dalla schiusa.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Rallus limicola, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 maggio 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Rallus limicola

El rascón de Virginia[2] o rascón limícola (Rallus limicola) es una especie de ave gruiforme de la familia Rallidae. Es nativo de Bahamas, Canadá, Colombia, Cuba, Ecuador, Guatemala, México, Perú, Puerto Rico, San Pedro y Miquelón, Estados Unidos y ocurre ocasionalmente en las Bermudas y Groenlandia.[1] Su hábitat consiste de humedales, como pantanos y ciénagas.[1]

[fr] Râle de Virginie

Rallus limicola
- [it] Rallus limicola

[ru] Центральноамериканский пастушок

Центральноамерика́нский пастушо́к[1] (лат. Rallus limicola) — небольшая водная птица семейства пастушковых, обитающая в Северной Америке. Как и большинство других птиц в семействе, ведёт скрытный образ жизни, скрываясь на болотах посреди густой растительности.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии