bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La rallina collorosso (Rallina tricolor G. R. Gray, 1858) è un uccello della famiglia dei Rallidi originario della regione australasiatica[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rallina collorosso
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Gruiformes
Famiglia Rallidae
Genere Rallina
Specie R. tricolor
Nomenclatura binomiale
Rallina tricolor
G. R. Gray, 1858

Descrizione


La rallina collorosso è un Rallide di medie dimensioni: misura 23–30 cm di lunghezza, ha un'apertura alare di 37–45 cm e pesa intorno ai 200 g. Testa, collo e petto sono di colore bruno-rossastro, più chiaro sulla gola. Le regioni superiori sono marrone-grigiastre, così come quelle inferiori; su queste ultime, tuttavia, sono presenti delle striature più chiare. Il sottoala è vergato da strisce bianche e nere; il becco è verde e le zampe e i piedi grigio-marrone.

Il richiamo è costituito da una serie di richiami schioccanti e da deboli grugniti ripetuti più volte.


Distribuzione e habitat


L'areale della specie comprende le Molucche (Ambon e Kur, una delle isole Tayandu) e le Piccole Isole della Sonda orientali (Damar e Larat, una delle isole Tanimbar), le isole Aru, la Nuova Guinea (comprese le isole di Yapen e di Karkar) e le isole al largo delle sue coste occidentali (Waigeo, Batanta, Salawati e Misool), le isole di D'Entrecasteaux (isola di Fergusson) e l'arcipelago di Bismarck (isole Saint Matthias, Nuova Hannover e Nuova Irlanda); la specie è presente anche, con due popolazioni disgiunte, nell'Australia nord-orientale (Queensland), dalle isole dello stretto di Torres ai monti McIlwraith, e da Cooktown a Paluma, fino al tavolato di Atherton all'interno, e su alcune isole nei pressi della costa.

È presente nelle foreste pluviali tropicali e nelle zone di fitta vegetazione nei pressi di zone umide permanenti.


Biologia


La rallina collorosso si nutre di anfibi, invertebrati acquatici, crostacei e molluschi.

Rimane sempre sul terreno o nelle sue vicinanze, tra la fitta vegetazione. Depone nidiate composte da 3-5 uova di colore bianco sporco, che vengono covate per circa 20 giorni. I nidiacei, ricoperti da un fitto piumino nero, sono precoci e nidifughi.


Conservazione


Con un areale così vasto e nessuna prova che indichi un declino delle sue popolazioni, la specie non è considerata in pericolo di estinzione. Viene poco studiata e passa spesso inosservata a causa della sua natura elusiva, ma sembra che in Nuova Guinea sia piuttosto comune. In Australia, d'altro canto, le popolazioni sono diminuite a causa della deforestazione.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Rallina tricolor, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 maggio 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Rallina tricolor

La polluela tricolor (Rallina tricolor)[2] es una especie de ave gruiforme de la familia Rallidae que vive en Australasia.

[fr] Râle tricolore

Rallina tricolor
- [it] Rallina tricolor

[ru] Трёхцветный полосатый погоныш

Трёхцветный полосатый погоныш[1] (лат. Rallina tricolor) — вид птиц из семейства пастушковых. Подвидов не выделяют (при этом иногда, основываясь на отличиях в оперении и некоторых других, обсуждают наличие до шести форм данного вида).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии