La famiglia Pseudomugilidae comprende 19 specie di piccoli pesci d'acqua dolce, appartenenti all'ordine Atheriniformes.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Atheriniformes |
Sottordine | Atherinoidei |
Famiglia | Pseudomugilidae |
Questa famiglia è originaria dell'Oceania (Australia, Papua Nuova Guinea) e dell'Indonesia.
Il loro ambiente naturale varia molto, dalle acque di sorgente, ai fiumi veloci, alle paludi fino alle acque salmastre e salate.
Questi pesci presentano un corpo minuto, snello e allungato, occhi grandi, bocca orizzontale rivolta verso l'alto. Particolare la presenza di due pinne dorsali, la prima più corta. Le pinne pettorali sono allungate, con il vertice rivolto verso l'alto.
La livrea presenta spesso colori vivaci.
Per l'aspetto interessante, le dimensioni minute e la facilità d'allevamento, alcune specie sono commerciate in tutto il mondo. La maggior parte delle specie comunque gode di fama presso appassionati e allevatori.
Le 19 specie di Pseudomugilidae sono suddivise in 3 generi:
Altri progetti
![]() |