bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il coniglio di roccia rosso (Pronolagus rupestris Smith, 1834), detto anche coniglio di roccia di Smith in onore del suo scopritore, è un mammifero lagomorfo della famiglia dei Leporidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coniglio di roccia rosso
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Glires
Ordine Lagomorpha
Famiglia Leporidae
Sottofamiglia Caprolaginae
Genere Pronolagus
Specie P. rupestris
Nomenclatura binomiale
Pronolagus rupestris
Smith, 1834

Distribuzione


Con numerose sottospecie (Pronolagus randensis curryi, Pronolagus randensis nyikae, Pronolagus randensis rupestris, Pronolagus randensis saundersiae, Pronolagus randensis vallicola) questa specie è diffusa in Namibia, Sudafrica, Zimbabwe orientale, Zambia e Kenya, sul versante orientale della Rift Valley: un areale così esteso non deve tuttavia trarre in inganno, in quanto la specie abita solamente le aree rocciose con copertura cespugliosa consistente, pertanto il suo areale reale è assai frammentato.


Descrizione



Dimensioni


Misura fra i 39 ed i 55 cm di lunghezza, per un peso medio che si aggira attorno ai 2 kg.


Aspetto


Il pelo è bruno e molto fitto sul dorso e sui fianchi, mentre l'area ventrale ha consistenza lanosa ed è di colore bianco: la faccia e le orecchie sono grigie, mentre le zampe posteriori, i fianchi e la coda sono di color ruggine (da cui il nome comune della specie).


Comportamento


Si tratta di animali dalle abitudini notturne, molto cauti e sospettosi: durante il giorno cercano rifugio nel folto della vegetazione od in cavità fra le rocce o nei tronchi d'albero. Qualora avvistati, corrono a nascondersi ed aspettano molto tempo prima di uscire nuovamente allo scoperto, sempre mantenendo la massima allerta.
Qualora inseguiti, tendono a fare rapide corse che li portano al più vicino rifugio sicuro, talvolta emettendo forti fischi che hanno la funzione di avvertire altri esemplari nella zona del pericolo, o di spaventare l'aggressore.
Hanno abitudini perlopiù solitarie, anche se in alcune occasioni ne sono stati visti piccoli gruppi: più frequente è la loro associazione con le procavie, con le quali condividono il cibo e la tana in cambio dei loro sensi più fini, che garantiscono una maggiore possibilità di intercettare eventuali pericoli e porsi in salvo per tempo.


Alimentazione


Questi animali hanno dieta perlopiù erbivora, nutrendosi di germogli ed erbe: sono soliti nutrirsi, qualora possibile, nelle aree in cui il fuoco ha raso al suolo la vegetazione e si apprestano a crescere nuove piante.


Riproduzione


La gestazione dura circa un mese: in prossimità del parto, la femmina fodera la propria tana con erba secca e pelo soffice, così da renderla più confortevole per i cuccioli (uno o due) che vi nasceranno.
I piccoli alla nascita sono ciechi, sordi e ricoperti da una rada peluria: dipendono perciò completamente dalle cure materne almeno per due settimane, quando sono in grado di perlustrare con molta cautela i dintorni del nido.


Note


  1. (EN) Lagomorph Specialist Group, Pronolagus rupestris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Pronolagus rupestris

La liebre roja de Smith (Pronolagus rupestris) es una especie de mamífero lagomorfo de la familia Leporidae que habita en la fosa tectónica de Kenia, Zambia, este de Rodesia, Sudáfrica y sudoeste de África, siendo una población bastante estable.

[fr] Pronolagus rupestris

Lièvre roux de Smith, Lapin roux de Smith
- [it] Pronolagus rupestris

[ru] Кролик Смита

Кролик Смита (лат. Pronolagus rupestris) — один из представителей африканского рода Pronolagus семейства Leporidae. Русское и английской названия даны в честь автора первоописания этого вида Э. Смита. Он встречается в Кении, Малави, Намибии, ЮАР, Танзании и Замбии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии