I Pristigasteridae sono una famiglia di pesci ossei marini e d'acqua dolce appartenenti all'ordine Clupeiformes.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Ostariophysi |
Ordine | Clupeiformes |
Famiglia | Pristigasteridae |
Generi e specie | |
I Pristigasteridae sono presenti in tutti gli oceani tropicali e nelle acque interne dell'America meridionale e dell'Asia sudorientale[1].
Sono abbastanza simili ai Clupeidae da cui si distinguono per la pinna anale assai lunga e per le pinne ventrali molto ridotte e posizionate anteriormente all'estremità delle pinne pettorali[1].
Pellona castelnaeana raggiunge 80 cm di lunghezza ed è la specie di maggiori dimensioni[2].
Altri progetti
![]() |