Pocillopora verrucosa (Ellis & Solander, 1786) è una madrepora della famiglia Pocilloporidae.[2]
Questa voce sull'argomento antozoi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Radiata |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Anthozoa |
Sottoclasse | Hexacorallia |
Ordine | Scleractinia |
Famiglia | Pocilloporidae |
Genere | Pocillopora |
Specie | P. verrucosa |
Nomenclatura binomiale | |
Pocillopora verrucosa (Ellis & Solander, 1786) | |
Sinonimi | |
Madrepora verrucosa (Ellis & Solander, 1786) | |
La specie ha un ampio areale tropicale che abbraccia l'intero oceano Pacifico, dal mar Rosso al mar della Cina, spingendosi sino alle acque costiere dei paesi del versante pacifico orientale (Messico, Costa Rica, Panama, Colombia, Ecuador).[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |