Il piviere dorato minore o piviere dorato americano (Pluvialis dominica, Statius Müller 1776), è un uccello della famiglia dei Charadriidae.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Charadriiformes |
Famiglia | Charadriidae |
Genere | Pluvialis |
Specie | P. dominica |
Nomenclatura binomiale | |
Pluvialis dominica Statius Müller, 1776 | |
Sinonimi | |
Pluvialis dominica dominica | |
Questo uccello vive in tutto il Nord, Centro e Sudamerica, e nei Caraibi. È di passo nell'Europa settentrionale e occidentale, in Turchia, Oman, e in Africa occidentale dal Marocco alle coste del Golfo di Guinea.
Talvolta viene considerata una specie non divisa da Pluvialis fulva, e perciò separata in due sottospecie Pluvialis dominica dominica e Pluvialis dominica fulva.
Altri progetti
![]() |