bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Pleurotomella Verrill, 1872 è un genere di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pleurotomella
Pleurotomella packardii
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Caenogastropoda
Ordine Neogastropoda
Superfamiglia Conoidea
Famiglia Raphitomidae
Genere Pleurotomella
Verrill, 1872
Serie tipo
''Pleurotomella packardii''
Verrill, 1872
Sinonimi

Tasmadaphne Laseron, 1954
Anomalotomella Powell, 1966

Specie

vedi testo


Descrizione


Questo genere comprende specie che hanno una banda subuturale piuttosto ampia e molto distinta, attraversata da linee di crescita curvate verso l'esterno corrispondenti alla forma del seno posteriore del labbro situato un po' 'al di sotto della sutura ed è sempre abbastanza ben sviluppato. Il labbro esterno è sempre sottile e affilato. Il canale sifonico è ben sviluppato, generalmente ristretto alla base e alquanto allungato e di solito leggermente ricurvo. La columella è sottile e con il margine sinuoso. La protoconca differisce nella scultura e di solito nel colore, dal resto dei vortici, ed è generalmente solcata minuziosamente da sottili linee in rilievo che corrono obliquamente in direzioni opposte. I vortici rimanenti sono elegantemente scolpiti da costole longitudinali e cinguli rotanti, e di solito hanno una spalla o carena distinta, che è spesso nodulare, al di sotto della banda subuturale. L'animale è privo di un opercolo e senza occhi.[2]

Radula toxoglossa di tipo ipodermico, con denti marginali costituiti da uncini piuttosto robusti, solitamente con punta appuntita e base larga.[2]


Tassonomia


Pleurotomella anomalapex
Pleurotomella anomalapex
Pleurotomella bateroensis
Pleurotomella bateroensis
Pleurotomella circumvoluta
Pleurotomella circumvoluta
Pleurotomella demosia
Pleurotomella demosia
Pleurotomella simillima
Pleurotomella simillima
Pleurotomella verticicostata
Pleurotomella verticicostata

Il genere contiene 99 specie riconosciute:[1]


Note


  1. (EN) Pleurotomella, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. A. Verrill, Op. citata, pag. 146-147.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии