bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Plecotus strelkovi (Spitzenberger, 2006) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Asia centrale.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Plecotus strelkovi
Stato di conservazione
Specie non valutata[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Vespertilionidae
Sottofamiglia Vespertilioninae
Genere Plecotus
Specie P.strelkovi
Nomenclatura binomiale
Plecotus strelkovi
Spitzenberger, 2006
Areale


Descrizione



Dimensioni


Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo di 49,5 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 39,6 e 44,9 mm, la lunghezza della coda di 51 mm, la lunghezza delle orecchie di 40 mm e un peso fino a 9,5 g.[3]


Aspetto


La pelliccia è lunga ed arruffata. Le parti dorsali sono grigio-brunastre con un collare di peli biancastri, mentre le parti ventrali sono bianco-giallastre. La base dei peli è ovunque nerastra. Il muso è conico e scuro. Le orecchie sono enormi, ovali, marroni, unite sulla fronte da una sottile membrana cutanea. Il trago è lungo circa la metà del padiglione auricolare, affusolato e con l'estremità smussata. Le membrane alari sono marroni e semi-trasparenti. Le dita dei piedi sono densamente ricoperte di peli brunastri e munite di robusti artigli chiari. La coda è lunga ed inclusa completamente nell'ampio uropatagio.


Biologia



Alimentazione


Si nutre di insetti.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa nella provincia cinese occidentale del Sinkiang, Afghanistan centrale, Iran, Kazakistan nord-orientale, Kirghizistan, Mongolia occidentale, Kirghizistan e Tagikistan.

Vive in zone semi-aride e montane.


Stato di conservazione


Questa specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.


Note


  1. (EN) Plecotus strelkovi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Spitzbergen & Al., 2006.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Plecotus strelkovi

Oreillard de Strelkov
- [it] Plecotus strelkovi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии