La zampalarga comune (Platycnemis pennipes (Pallas, 1771)) è una specie di zigoptero, o damigella, appartenente alla famiglia Platycnemididae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Palaeoptera |
Ordine | Odonata |
Sottordine | Zygoptera |
Superfamiglia | Coenagrionoidea |
Famiglia | Platycnemididae |
Genere | Platycnemis |
Specie | P. pennipes |
Nomenclatura binomiale | |
Platycnemis pennipes (Pallas, 1771) | |
Questa specie è presente in tutto il territorio europeo, tranne che nella penisola iberica; ampiamente diffusa nella penisola italiana, è assente nelle isole maggiori, Sicilia e Sardegna.[2]
Popola aree in prossimità dei corsi d'acqua ma anche di laghi, stagni e lanche.[2]
Altri progetti
![]() |