Planorbidae Rafinesque, 1815 è una famiglia di molluschi gasteropodi d'acqua dolce del superordine Hygrophila.[1] Rappresenta la più grande famiglia di lumache polmonate acquatiche e alcune specie sono di interesse per gli appassionati di acquariofilia.[2]
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Tectipleura |
Superordine | Hygrophila |
Superfamiglia | Lymnaeoidea |
Famiglia | Planorbidae Rafinesque, 1815 |
Sottofamiglie | |
| |
La famiglia ha un areale olartico e i molluschi che vi appartengono vivono su piante acquatiche d'acqua dolce, per la maggior parte preferendo stabilirsi in laghetti, laghi e paludi, in presenza di acque dalla debole corrente o stagnanti[2].
Comprende le seguenti sottofamiglie[1]:
Altri progetti
![]() |