bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il filactocefalo (Phylactocephalus microlepis) è un pesce estinto appartenente agli alepisauriformi. Visse nel Cretaceo superiore (Cenomaniano, circa 95 milioni di anni fa) e i suoi fossili sono stati ritrovati in Libano.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phylactocephalus
Phylactocephalus microlepis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Actinopterygii
Ordine Alepisauriformes
Genere Phylactocephalus
Specie P. microlepis

Descrizione


Questo pesce, lungo fino a una trentina di centimetri, possedeva un corpo relativamente compatto e una testa piuttosto grossa, con un'apertura orbitale molto ampia. La pinna dorsale era corta e alta, mentre quella caudale era biforcata e omocerca. I denti erano piccoli e sottili.


Classificazione


Questo pesce è noto per alcuni fossili ritrovati in Libano e descritti per la prima volta nel 1887 da Davis. Successivamente, Arthur Smith Woodward ritenne che questo pesce fosse sostanzialmente identico a un altro pesce rinvenuto in Libano, Halec. Successivi studi (Goody, 1969) ritennero che i due generi fossero distinti. Phylactocephalus e Halec appartengono agli alepisauriformi, un gruppo di pesci attualmente noti per poche specie ma diffusi maggiormente nel Cretaceo. Si suppone che Halec e Phylactocephalus fossero strettamente imparentati con forme come Eurypholis ed Enchodus, dotati di enormi denti aguzzi.


Bibliografia


Portale Paleontologia
Portale Pesci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии