bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Pelvicachromis pulcher è una specie di ciclide nano, di piccole dimensioni e molto colorato.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pelvicachromis pulcher
Maschio di Pelvicachromis pulcher
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Cichlidae
Sottofamiglia Pseudocrenilabrinae
Genere Pelvicachromis
Specie P. pulcher
Nomenclatura binomiale
Pelvicachromis pulcher
Boulenger, 1901
Sinonimi

Pelmatochromis aurocephalus, Pelmatochromis camerunensis, Pelmatochromis kribensis, Pelmatochromis pulcher, Pelmatochromis pulcher kribensis, Pelmatochromis subocellatus kribensis, Pelvicachromis sacramontis, Pelvicachromis sacrimontis


Distribuzione e habitat


I P. pulcher sono diffusi nelle acque dolci e costiere di Camerun e nel delta del fiume Niger.


Descrizione


I P. pulcher sono ciclidi colorati e intelligenti. Presentano uno spiccato dimorfismo sessuale: il maschio è allungato, con coda a lancia, pinne anale e dorsale molto allungate e appuntite, così come le ventrali. La livrea è a volte mutevole, ma di norma prevede dorso e testa bruni, una fascia verticale anch'essa bruna attraversa il corpo. Ventre rosato. Gli opercoli branchiali sono gialli con riflessi metallici. La dorsale ha radice bruna, orlata di rosso, giallo e nero, con riflessi metallici. La punta della pinna presenta da nessuno a 6 ocelli neri orlati d'oro. La coda è a lancia, con centro bruno e bordi orlati d'oro e rosso. Possono essere presenti da 1 a 4 ocelli neri. Le ventrali e l'anale sono rosso-violette.

Un esemplare femminile
Un esemplare femminile

La femmina ha un corpo tozzo, corto, con ventre pronunciato e pinne arrotondate. La testa e il dorso sono bruni, la gola è bianca, gli opercoli branchiali giallo-dorati e il ventre rosso carminio intenso. La pinna dorsale è bruna orlata di oro, nero e rosso e possono essere presenti alcuni ocelli neri. Le ventrali sono rosse, l'anale azzurrina. La coda vede proseguire la fascia bruna centrale, superiormente ha colore giallo, con alcuni ocelli.


Riproduzione


Questi ciclidi formano coppie monogame per diversi anni, se non per tutta la vita. La fecondazione è esterna, ed avviene dopo che la femmina ha deposto decine di piccole uova ovoidali, adese alla roccia. La coppia monta la guardia per oltre una settimana, fino a quando gli avannotti riescono a nuotare. Allora si muovono, spostandoli in gruppo e facendo ben attenzione a recuperare con la bocca quelli che si sono allontanati troppo. Le cure parentali continuano per alcune settimane, fino a quando i piccoli raggiungono l'indipendenza e si allontanano senza essere più recuperati. A volte accade che il sesso sia lo stesso per tutti i piccoli della nidiata: ciò dipende dalle caratteristiche chimiche dell'acqua.


Alimentazione


I P. pulcher si nutrono di insetti, vermi e piccoli crostacei. In acquario accettano comunque anche il mangime in scaglie, più raramente quello in granuli. Per mantenere i pesci sani sarebbe l'ideale fornire cibo vivo come larve di zanzara o liofilizzato, insieme al comune cibo secco per tropicali o ancora meglio specializzato per ciclidi.


Acquariofilia


Sono tra i più conosciuti ciclidi nani e, vista la facilità di allevamento e riproduzione, i più commercializzati.


Note


  1. (EN) Pelvicachromis pulcher, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Pelvicachromis pulcher

Pelvicachromis pulcher is a freshwater fish of the cichlid family, endemic to Nigeria and Cameroon.[2] It is popular amongst aquarium hobbyists,[2][3][4] and is most commonly sold under the name kribensis, although it has other common names, including various derivatives and color morphs of the kribensis: krib, common krib, red krib, super-red krib and rainbow krib, along with rainbow cichlid and purple cichlid.[2][5]

[es] Pelvicachromis pulcher

El Kribensis o Cíclido Púrpura (Pelvicachromis pulcher) es una especie de pez africano de la familia Cichlidae en el orden de los Perciformes. Es popular en el mundo de la acuariofilia.

[fr] Pelmato

Pelvicachromis pulcher
- [it] Pelvicachromis pulcher

[ru] Цихлида-попугай

Цихлида-попугай[1], Пельвикахромис или Красивый пельматохромис[2] (лат. Pelvicachromis pulcher) — аквариумная рыба семейства цихловых. Естественный ареал — Нигерия и Камерун. Размеры — до 10 см. Самки отличаются красно-фиолетовым брюшком.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии