bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La vacchetta di mare (Peltodoris atromaculata Bergh, 1880) è un mollusco nudibranchio della famiglia Discodorididae.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vacchetta di mare
Peltodoris atromaculata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Heterobranchia
Infraclasse Euthyneura
Subterclasse Ringipleura
Superordine Nudipleura
Ordine Nudibranchia
Sottordine Doridina
Infraordine Doridoidei
Superfamiglia Doridoidea
Famiglia Discodorididae
Genere Peltodoris
Specie P. atromaculata
Nomenclatura binomiale
Peltodoris atromaculata
Bergh, 1880
Sinonimi

Discodoris atromaculata
(Bergh, 1880)


Descrizione


Corpo di colore bianco, con macchie di colore bruno-rossastre, inconfondibili, più o meno abbondanti a seconda dell'alimentazione. Rinofori retrattili, dello stesso colore del corpo, ciuffo branchiale anch'esso retrattile, giallastro o biancastro. Dorso ruvido al tatto. Fino a 15 centimetri.


Biologia



Alimentazione


Di solito reperibile sulle spugne del genere Petrosia (Petrosia dura, Petrosia ficiformis), di cui si nutre. Spesso reperibile in gruppi di molti individui giovanili, più solitaria negli esemplari più vecchi.

Si nutre inoltre anche di Haliclona fulva, preferita[2] rispetto alla Petrosia.


Riproduzione


Depone, durante il periodo autunnale, uova in tipiche ovature spiraliformi, gialle o bianche, di circa 5 centimetri di diametro. Una volta schiuse le larve, dotate in questa prima fase di conchiglia, vivono a livello planctonico, per poi perdere la conchiglia nella successiva fase di sviluppo prima di iniziare vita bentonica.


Distribuzione e habitat


La specie è endemica del mar Mediterraneo; vive su pareti rocciose anche a poca profondità.


Note


  1. (EN) MolluscaBase eds. 2020, Peltodoris atromaculata, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'11/8/2020.
  2. (EN) Gemballa, S., Schermutzki, F. (Evolution, Bio-Geosphere Dynamics Program, University of Tuebingen, Tubinga, Germania), Cytotoxic haplosclerid sponges preferred: a field study on the diet of the dotted sea slug Peltodoris atromaculata (Doridoidea: Nudibranchia), in Marine Biology, vol. 144, n. 6, 2004, pp. 1213-1222, DOI:10.1007/s00227-003-1279-1).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi

На других языках


[fr] Doris dalmatien

Peltodoris atromaculata
- [it] Peltodoris atromaculata



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии