Paraphysornis brasiliensis è l'unica specie del genere monospecifico estinto di grandi uccelli predatori non volatori Paraphysornis. I fossili di P. brasiliensis risalgono al Tardo Oligocene - Primo Miocene dello Stato di San Paolo, Brasile.
![]() |
Questa voce sull'argomento gruiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Tardo Oligocene - Primo Miocene | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Gruiformes |
Famiglia | Phorusrhacidae |
Sottofamiglia | Brontornithinae |
Genere | Paraphysornis |
Specie | Paraphysornis brasiliensis |
![]() |