Ogdenia Peckham & Peckham, 1908 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Salticinae |
(clade) | Salticoida |
(clade) | Saltafresia |
Tribù | Chrysillini |
Genere | Ogdenia Peckham & Peckham, 1908 |
Sinonimi | |
Rooseveltia | |
Specie | |
| |
Lo studio originario dei coniugi Peckham stabilì la prossimità di questo genere con Hasarius; l'epigino femminile è stato disegnato dall'aracnologo Prószynski nel 1984[1].
I descrittori originali considerarono questo ragno come un imitatore di vespe mutillidi[1]
L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta nel Borneo[2].
Il nome originario dato a questo genere fu Rooseveltia nel 1907 e venne cambiato un anno dopo con l'attuale[2].
A dicembre 2010, si compone di una specie[2]:
![]() |