I Mutillidi (Mutillidae Latreille, 1802) sono una famiglia di imenotteri vespoidei. In inglese vengono comunemente chiamati velvet ants per il corpo ricoperto di peluria e l'aspetto che ricorda una formica.
I maschi sono alati mentre le femmine sono attere. Come in tutti gli altri imenotteri solo le femmine presentano un pungiglione capace di provocare dolorose punture.
Tutti i Mutillidae sono parassitoidi solitari che attaccano per lo più larve o pupe di altri imenotteri solitari e raramente anche vari stadi di imenotteri sociali, ditteri, coleotteri, lepidotteri e blattoidei.[1]
La famiglia Mutillidae ha distribuzione cosmopolita.
La famiglia dei Mutillidae contiene circa 230 generi e circa 8.000 specie in tutto il mondo[2].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento biologia ha un'ottica geograficamente limitata.
|
In Italia sono presenti i seguenti generi[3]:
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |