La quaglia boschereccia alimacchiate[2] o colino alimacchiate (Odontophorus capueira (Spix, 1825)), è un uccello della famiglia Odontophoridae che vive in Sud America[1].
Questa voce sull'argomento galliformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Galliformes |
Famiglia | Odontophoridae |
Genere | Odontophorus |
Specie | O. capueira |
Nomenclatura binomiale | |
Odontophorus capueira (Spix, 1825) | |
Sinonimi | |
Perdix capueira [2] | |
Nomi comuni | |
Colino alimacchiate[2] | |
La quaglia boschereccia alimacchiate è diffusa nel est e sud est del Brasile, nell'estremo nordest dell'Argentina e nella parte est del Paraguay. Il suo habitat sono le foreste secche di pianura, incluse le foreste secondarie fino ad una altezza di 1600 m[3].
Altri progetti
![]() |