bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La nigrita fronte chiara (Nigrita luteifrons Verreaux, J. & Verreaux, E., 1851) è un uccello passeriforme della famiglia degli Estrildidi[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nigrita fronte chiara
Nigrita luteifrons'
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Estrildidae
Genere Nigrita
Specie N. luteifrons
Nomenclatura binomiale
Nigrita luteifrons
Verreaux, J. & Verreaux, E., 1851

Descrizione



Dimensioni


Misura fino a 11 cm di lunghezza, coda compresa.


Aspetto


Faccia, gola, petto, ventre, sottocoda e coda sono di colore nero, più scuro su faccia e coda e con riflessi bluastri sulle altre parti, mentre vertice, nuca, dorso, ali e codione sono di colore grigio topo, con tendenza a scurirsi fino a divenire nerastro sulle remiganti: la fronte è di colore bianco o giallastro a seconda della sottospecie (da cui il nome comune della specie), colorazione questa più estesa nei maschi rispetto alle femmine. Il becco è nero, le zampe sono di colore carnicino-grigiastro, gli occhi sono bruno-rossicci con anello perioculare grigio.


Biologia


Si tratta di uccelli diurni, che vivono in coppie o al più in gruppetti familiari di una decina d'individui, a volte in associazione con altre specie di uccelli (come l'affine nigrita testa grigia, i nettarinidi o altri passeriformi insettivori): essi passano la maggior parte della giornata fra le chiome degli alberi, alla ricerca di cibo.


Alimentazione


La dieta della nigrita fronte chiara si compone prevalentemente d'insetti e delle loro larve: questi uccelli si nutrono inoltre di frutta (principalmente le infruttescenze della palma da olio e di Ficus pseudomangifera), bacche e semi.


Riproduzione


La stagione riproduttiva cade generalmente durante la seconda metà della stagione delle piogge: i due sessi collaborano sia nella costruzione del nido (che consiste in una struttura sferica di circa 13 cm di diametro, costituita di fili d'erba e fibre vegetali intrecciate e collocata nel folto della vegetazione arborea) che nella cova delle 4-5 uova biancastre (che dura circa due settimane) e dei nidiacei, i quali sono in grado d'involarsi attorno alle tre settimane dalla schiusa ma tendono a restare coi genitori fino al mese e mezzo circa di vita.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa nella fascia tropicale dell'Africa che va dalla Sierra Leone al nord-ovest dell'Angola e ad est fino all'Uganda occidentale.

L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree alberate con folto sottobosco e presenza di radure erbose o cespugliose più o meno estese, sempre a bassa quota: essi dimostrano di non temere eccessivamente la presenza dell'uomo, e colonizzano senza problemi le piantagioni di alberi da frutto ed i viali alberati.


Tassonomia


Se ne riconoscono due sottospecie[2]:

La sottospecie alexanderi differisce da quella nominale per la colorazione dorata anziché biancastra della fronte (da cui il nome scientifico della specie, luteifrons, derivante dal latino e stante a significare "dalla fronte dorata").


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Nigrita luteifrons, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Estrildidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 10 maggio 2014.

Altri progetti


Portale Africa
Portale Uccelli

На других языках


[es] Nigrita luteifrons

La negrita frentigualda (Nigrita luteifronsan)[1] es una especie de ave paseriforme de la familia Estrildidae propia de África Central y occidental. Se ha estimado que se extiende por unos 2.500.000 km².

[fr] Nigrette à front jaune

Nigrita luteifrons
- [it] Nigrita luteifrons



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии