bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Naso litoratus, comunemente conosciuto come pesce unicorno arancione[senza fonte], è un pesce di acqua salata, appartenente alla famiglia Acanthuridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Naso lituratus
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Acanthuroidei
Famiglia Acanthuridae
Sottofamiglia Nasinae
Genere Naso
Specie N. lituratus
Nomenclatura binomiale
Naso lituratus
(Forster, 1801)
Sinonimi

Acanthurus lituratus (Forster, 1801)
Aspisurus carolinarum (Quoy & Gaimard, 1825)
Callicanthus literatus (Bloch & Schneider, 1801)
(errore ortografico)

Callicanthus lituratus (Forster, 1801)
Monoceros garretti (Seale, 1901)
Naso literatus (Forster, 1801)
(errore ortografico)

Prionurus eoume (Lesson, 1831)
(fonti: FishBase e WoRMS)


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa lungo tutte le barriere coralline dell'Oceano Pacifico. Da alcuni anni e dopo molti studi la popolazione dell'Oceano Indiano è stata classificata come una specie a sé stante, Naso elegans.


Descrizione


La coda di un maschio
La coda di un maschio

Naso litoratus possiede un corpo di forma ovale piuttosto marcata, piuttosto compresso ai fianchi e, a differenza degli appartenenti al suo stesso genere, non presenta la protuberanza simile a un corno tra la fronte e la bocca. Come per le altre specie della famiglia Acanthuridae possiede due stiletti ossei retrattili su entrambi i lati del peduncolo caudale. Le pinne sono basse e corrono per tutto il profilo dorsale e ventrale. Le pettorali sono romboidali. La pinna caudale è a mezzaluna, molto ampia, con i due vertici molto allungati e filiformi nei maschi. La livrea vede un colore di fondo grigio scuro, a tratti verdastro (ma più essere anche grigio chiaro con riflessi azzurri), con ventre a sfumatura gialla. A volte lungo i fianchi sono presenti deboli strisce brune verticali. La bocca è arancione contornata di nero, che sale per gli occhi e la fronte. Il contorno occhi e parte della fronte sono giallo vivo, dello stesso colore della pinna dorsale e dell'anale, che sono profilate di nero e d'azzurro. Il peduncolo caudale è giallo-arancio vivo con un punto bianco, la coda è grigia orlata di giallo e di nero. I colori sono suscettibili di cambiamenti da individuo a individuo e secondo la zona di diffusione.
Le dimensioni si attestano sui 45 cm di lunghezza massima.


Riproduzione


Particolare dei bisturi
Particolare dei "bisturi"
Naso elegans: da alcuni anni classificato come specie autonoma
Naso elegans: da alcuni anni classificato come specie autonoma

Come per gli altri congeneri, la fecondazione è esterna.


Alimentazione


Si nutre prevalentemente di alghe brune del genere Dictyota, Lobophora e Sargassum.


Pericoli per l'uomo


Questa specie è pericolosa per i sub e i divers in quanto le sue protuberanze ossee del peduncolo caudale sono affilati come rasoi e sono usati proprio come strumento di offesa e di difesa. È opportuno non avvicinarsi troppo ed evitare qualsiasi contatto fisico.
Inoltre la sua carne è velenosa se ingerita[1]


Acquariofilia


Naso litoratus è una presenza comune nei grandi acquari di barriera, soprattutto negli acquari pubblici, più raro invece negli acquari domestici, a causa delle sue importanti dimensioni.


Note


  1. Bagnis, P. Mazellier, J. Bennett and E. Christian 1984 Poissons de Polynésie, 5th Edition. Société Nouvelle des Editions du Pacifique, Elysées, France

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Naso lituratus

Naso lituratus is a species of fish in the family Acanthuridae, the tangs and unicornfishes. Its common names include barcheek unicornfish, naso tang, and orange-spine unicornfish.[1]

[fr] Naso lituratus

Le nason ou nasique à éperons orange (Naso lituratus) est un poisson-chirurgien présent dans plusieurs récifs coralliens. Sa taille maximale est de 45 cm en milieu naturel[1], 30 cm en aquarium. Contrairement aux autres poissons-chirurgiens, le nason à éperons orange ne possède pas de scalpels pouvant être dressés mais deux épines écailleuses de chaque côté.
- [it] Naso lituratus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии