bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Misgurnus fossilis, conosciuto comunemente come cobite di stagno[1], è un pesce d'acqua dolce, appartenente alla famiglia dei Cobitidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Misgurnus fossilis
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Osteichthyes
Ordine Cypriniformes
Famiglia Cobitidae
Sottofamiglia Cobitinae
Genere Misgurnus
Specie M. fossilis
Nomenclatura binomiale
Misgurnus fossilis
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Misgurnis fossilis


Distribuzione e habitat


Questo pesce è diffuso nelle acque dolci europee, dalla Francia alla Russia.
In Italia è stato introdotto in tempi recenti, probabilmente in maniera involontaria assieme a pesce bianco di provenienza centroeuropea, ma la reale entità delle popolazioni è sconosciuta, anche per il comportamento schivo e fossorio di questo pesce.
Abita corsi d'acqua lenti, canali artificiali, stagni e polle con fondo prevalentemente sabbioso.
Di giorno rimane sepolto nella sabbia.


Descrizione


Il corpo è allungato, anguilliforme, il muso rivolto verso il basso, provvisto di barbigli, gli occhi piccoli. La pinna dorsale è molto arretrata, verso la parte terminale del corpo. Le pinne sono arrotondate. La livrea presenta testa marrone screziata di nero, dorso marrone puntinato di nero, mentre i fianchi sono un'alternanza di due fasce orizzontali beige orlate di bruno con una fascia centrale marrone. Il ventre è beige tendente al rossastro. Le pinne sono brune puntinate di nero.
Raggiunge una lunghezza massima di 30 cm.


Biologia


Può respirare anche aria per alcune ore.


Riproduzione


La deposizione avviene tra aprile e giugno: le uova sono deposte sul fondo.


Alimentazione


M. fossilis si ciba di larve d'insetti e piccoli crostacei.


Pericoli


È molto sensibile all'inquinamento delle acque e dei sedimenti.


Note


  1. Cobite di stagno, Misgurnus fossilis (Linnaeus, 1758)., su ittiofauna.org. URL consultato l'8 luglio 2020.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Misgurnus fossilis

The weatherfish (Misgurnus fossilis) is a species of true loach that has a wide range in Europe and some parts of Asia. It is an omnivorous scavenger bottom feeder, using its sensitive barbels to find edible items. The diet mostly consists of small aquatic invertebrates along with some detritus.[2] The weatherfish is long and thin which allows it to burrow through the substrate and navigate through places that deeper bodied fish would have trouble with. It grows up to 30 cm (12 in) in total length,[3] though there are fishermen who say they have caught longer, up to 45 cm (17.7 in).[4] If true, this would make Misgurnus fossilis the largest species of true loach.

[fr] Loche d'étang

Misgurnus fossilis
- [it] Misgurnus fossilis

[ru] Обыкновенный вьюн

Обыкновенный вьюн[1] (лат. Misgurnus fossilis) — рыба семейства вьюновые.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии