bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il tasso giapponese (Meles anakuma Temminck, 1844) è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae endemico del Giappone. Appartiene al genere Meles di cui fanno parte anche il tasso europeo (Meles meles) e il tasso asiatico (Meles leucurus).[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tasso giapponese
Tasso giapponese (Meles anakuma) al parco di Inokashira
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Laurasiatheria
Ordine Carnivora
Sottordine Caniformia
Famiglia Mustelidae
Sottofamiglia Melinae
Genere Meles
Specie M. anakuma
Nomenclatura binomiale
Meles anakuma
Temminck, 1844
Sinonimi

Meles meles anakuma

Areale


Descrizione



Dimensioni


Il tasso giapponese è più piccolo del tasso europeo e del tasso asiatico e il suo dimorfismo sessuale è anche meno pronunciato. il peso corporeo medio durante la primavera (aprile-luglio) presenta una grande quantità di variazioni da un luogo all'altro. A Yamaguchi, il peso corporeo medio è di 5,7 ± 0,4 kg per i maschi e di 4,5 ± 0,8 kg per le femmine, mentre a Tokyo, il peso corporeo medio è di 7,7 ± 1,3 kg nei maschi e 5,4 ± 0,8 kg nelle femmine. la lunghezza totale del corpo negli adulti (superiori a 2 anni di vita) è 78,7 ± 4,9 cm nei maschi e 72,0 ± 2,3 cm di femmine. La lunghezza della coda è tra i 14 e i 20 cm. [1]


Aspetto



Distribuzione e habitat


Il tasso giapponese è endemico del Giappone dove è diffuso su Honshū, Kyūshū, Shikoku e Shōdoshima. Abita una grande varietà di boschi. Inoltre è a volte avvistato nelle aree suburbane e nelle zone coltivate. La sua tana, è costruita in aree coperte, come colline o pendii per consentirgli di emergere o ritirarsi in modo furtivo. Il tasso giapponese può essere trovato dal livello del mare a 1700 metri d'altitudine.[1]


Biologia



Comportamento


Il tasso giapponese è più solitario del tasso europeo perché le coppie spesso vivono in tane separate. I tassi giapponesi sono animali notturni e vanno in letargo durante l'inverno, da metà dicembre a febbraio.[1]


Note


  1. (EN) Kaneko, Y. & Sasaki, H. 2008, Meles anakuma, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 17 ottobre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[fr] Blaireau japonais

Meles anakuma
- [it] Meles anakuma

[ru] Японский барсук

Японский барсук (лат. Meles anakuma) — вид млекопитающих семейства куньих.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии