bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La famiglia Melanotaenidae comprende 84 specie di pesci d'acqua dolce, conosciuti nel mondo anglosassone come Rainbowfish, appartenenti all'ordine Atheriniformes[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Melanotenidi

Dall'alto: Glossolepis incisus e Melanotaenia solata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Atheriniformes
Sottordine Atherinoidei
Famiglia Melanotaeniidae

I primi melanotenidi sono stati scoperti e classificati a partire del 1862, mentre le ultime scoperte risalgono al 2012.


Distribuzione e habitat


Questa famiglia è originaria dell'Oceania (Australia e Papua Nuova Guinea soprattutto).
Il loro ambiente naturale varia molto, dalle acque di sorgente, ai fiumi veloci, alle paludi fino agli stagni retrodunali. Per il resto non si sa ancora altro perché gli scienziati stanno studiando ancora la specie.


Descrizione


La forma di questi pesci è simile, con corpo ellissoidale: allungato, piuttosto compresso ai lati, con dorso e ventre alti. La pinna anale e quella dorsale, doppia, sono lunghe, la coda è a forbice ma molto ampia. La livrea è solitamente molto attraente e varia moltissimo da specie a specie: quella maschile è più colorata. Gli esemplari che giungono a vecchiaia presentano ispessimento del corpo. Le dimensioni variano a seconda delle specie, ma sono comprese tra i 4 e i 20 cm.


Etologia


Convivono facilmente con altre specie, purché siano di dimensioni maggiori dell'apertura della loro bocca.


Riproduzione


Le coppie sono occasionali e si riproducono mediante una deposizione che lascia cadere libere le uova fecondate nell'acqua, senza occuparsene più; gli avvannotti sono liberi e cercano presto un nascondiglio.


Acquariofilia


Molte specie sono allevate e commercializzate per l'acquariofilia.


Specie


La famiglia comprende 91 specie, suddivise in 7 generi[2]:


Note


  1. Melanotaenidae: scheda su FishBase, su fishbase.mnhn.fr. URL consultato il 1º ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2015).
  2. Melanotaenidae: elenco specie su FishBase, su fishbase.se. URL consultato il 1º ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2020).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[fr] Melanotaeniidae

Les poissons arc-en-ciel (Melanotaeniidae) sont une famille de poissons d'eau douce que l'on trouve dans le nord et l'est de l'Australie et la Nouvelle-Guinée et dans les îles du Sud-Est asiatique.
- [it] Melanotaeniidae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии