Il gufo di Rodrigues (Mascarenotus murivorus (Milne-Edwards, 1873)) è un uccello rapace della famiglia degli Strigidi, estinto alla fine del diciottesimo secolo.[1][2]
![]() |
Questa voce sull'argomento Strigiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Estinto[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Strigiformes |
Famiglia | Strigidae |
Genere | Mascarenotus |
Specie | M. murivorus |
Nomenclatura binomiale | |
Mascarenotus murivorus (Milne-Edwards, 1873) | |
Sinonimi | |
Athene murivora | |
Questo uccello era endemico dell'isola di Rodrigues, nell'arcipelago delle isole Mascarene.[1]
Altri progetti
![]() |