bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il dik-dik di Salt (Madoqua saltiana) è una piccola antilope diffusa nelle aree semi-desertiche e nelle aride macchie spinose dell'Africa orientale.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dik-dik di Salt[1]
Stato di conservazione
Rischio minimo[2]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Artiodactyla
Famiglia Bovidae
Genere Madoqua
Specie M. saltiana
Nomenclatura binomiale
Madoqua saltiana
Desmarest, 1816
Sottospecie
  • M. s. hararensis
  • M. s. lawrancei
  • M. s. phillipsi
  • M. s. saltiana
  • M. s. swaynei

Descrizione


Quest'antilope, lunga 45–67 cm (a cui si aggiungono 3–5 cm di coda) e alta al garrese 30-40,5 cm, pesa solamente 2–4 kg.

Le zampe posteriori del dik-dik di Salt sono più lunghe di quelle anteriori; il collo e il dorso sono di colore grigio. I fianchi sono solitamente rossi. Il naso è di forma squadrata. Le piccole corna a forma di spina sono lunghe 7,3–9 cm.


Sottospecie


Molti scienziati considerano il dik-dik di Swayne, M. s. swaynei, il dik-dik di Erlanger, M. s. erlangeri, e il M. s. citernii come una specie a sé stante, Madoqua swaynei, e il dik-dik dal ventre rosso, M. s. phillipsi, come Madoqua phillipsi. Il dik-dik argentato, M. piacentinii, era un tempo ritenuto una sottospecie del dik-dik di Salt:


Comportamento


Il dik-dik di Salt è un animale molto timido; per evitare il calore diurno tende ad essere attivo di notte e al crepuscolo. Proprio per questo è ritenuto un animale crepuscolare. I maschi dominanti si riconoscono dalla cresta eretta sulla testa. Spesso questi animali vivono in coppie e in piccoli gruppi. Si nutrono soprattutto di foglie e radici di alberi di acacia. A tutt'oggi non conosciamo granché sul comportamento riproduttivo di questa specie.


Habitat


È diffuso nelle boscaglie e nelle aree di vegetazione spinosa sempreverdi e semi-decidue del Corno d'Africa.


Distribuzione


Vive nel Corno d'Africa e in Etiopia.


Note


  1. Scheda[collegamento interrotto] in (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. (EN) IUCN SSC Antelope Specialist Group 2008, Madoqua saltiana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[fr] Madoqua saltiana

Dik-dik de Salt
- [it] Madoqua saltiana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии