Сome dice anche il nome, la caratteristica principale del maschio è una macchia azzurra che va dal sottogola fino al petto e lo differenzia dalla femmina; cioè il dimorfismo sessuale è evidente. Il ventre ed il fianco sono giallini, quasi color avana, dorso ed ali marrone. Molto caratteristiche anche le timoniere che hanno le punte nere, mentre le parti superiori laterali sono rosse, e le centrali come il groppone sono marroni. La taglia è di 14cm, per circa 20 grammi di peso.[senzafonte]
Biologia
Alimentazione
Mangia principalmente insetti che riesce a prendere anche in volo, ma non disdegna bacche e larve.
Riproduzione
Depone da 4 a 7 uova, che si schiudono dopo due settimane di cova, ed altri 15 giorni ci vogliono per il primo involo dei pulli.
Distribuzione e habitat
Lo si trova nell'emisfero nord, in tutta Europa, Asia e Africa, sul continente americano solo nel Nord-Ovest. In Italia è possibile vederlo nelle stagioni invernali mentre sverna, oppure durante le migrazioni verso l'Africa. Alcuni esemplari nidificano in maniera discontinua nelle praterie d'alta quota in determinate aree dell'arco alpino.
(EN) BirdLife International 2012, Luscinia svecica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Muscicapidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии