bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lophuromys chercherensis (Lavrenchenko, Verheyen, Verheyen, Hulselmans & Leirs, 2007) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico dell'Etiopia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lophuromys chercherensis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Myomorpha
Superfamiglia Muroidea
Famiglia Muridae
Sottofamiglia Deomyinae
Genere Lophuromys
Specie L.chercherensis
Nomenclatura binomiale
Lophuromys chercherenisi
Lavrenchenko, Verheyen, Verheyen, Hulselmans & Leirs, 2007

Descrizione



Dimensioni


Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 114 e 145 mm, la lunghezza della coda tra 60 e 65 mm, la lunghezza del piede tra 22 e 24 mm, la lunghezza delle orecchie tra 17 e 18 mm e un peso fino a 78 g.[1]


Aspetto


Le parti superiori sono bruno-nerastre con dei riflessi rossastri, con i singoli peli rossastro brillanti alla base, giallo pallido nella parte centrale e nerastri all'estremità, i quali producono un colore generale screziato, mentre le parti ventrali variano dal giallo-grigiastro al rossastro chiaro, con la punta dei peli bianca. Il dorso delle zampe anteriori è brunastro scuro, mentre quello dei piedi è rossastro, attraversato longitudinalmente da una banda brunastra. Gli artigli sono chiari e lunghi, particolarmente quelli delle zampe anteriori. La coda è più corta della testa e del corpo, ricoperta di peli nerastri sopra e grigio scuri con la punta bianca sotto. Il cariotipo è 2n=70 FNa=84.


Biologia



Comportamento


È una specie terricola.


Distribuzione e habitat


Questa specie è endemica delle montagne Chercher, nell'Etiopia centro-orientale.

Vive nelle foreste di Podocarpus tra 2.000 e 2.700 metri di altitudine.


Stato di conservazione


La IUCN considera questa specie come sinonimo di Lophuromys flavopunctatus.


Note


  1. Lavrenchenko & Al., 2007.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии