bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La grande limaccia grigia (Limax maximus Linnaeus, 1758) è un mollusco gasteropode terrestre della famiglia Limacidae.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Grande limaccia grigia
Limax maximus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Heterobranchia
Infraclasse Euthyneura
Subterclasse Tectipleura
Superordine Eupulmonata
Ordine Stylommatophora
Sottordine Helicina
Infraordine Limacoidei
Superfamiglia Limacoidea
Famiglia Limacidae
Sottofamiglia Limacinae
Genere Limax
Specie L. maximus
Nomenclatura binomiale
Limax maximus
Linnaeus, 1758

Descrizione


Limax maximus è una delle limacce più comuni e grandi, poiché raggiunge i 20 cm.[senza fonte] Questa limaccia (come tutte le altre) si distingue dalle chiocciole per l'assenza del guscio esterno (nonostante anch'esse possiedano un piccolo guscio sotto il mantello): queste le rende più vulnerabili ma anche più agili e veloci.


Biologia


Queste limacce hanno bisogno di umidità costante, perché si possono disidratare molto facilmente. Proprio per questo, durante il giorno sono interrate al riparo dei raggi del sole, ed escono solo di notte o quando piove. Questo animale produce solitamente due tipi di muco: uno denso e appiccicoso che serve per difendersi e per non cadere dalle superfici verticali, mentre l'altro, acquoso, ha la funzione di mantenere il corpo umido. Entrambi i tipi di muco sono incolori e brillanti. C'è un terzo tipo di muco usato per la riproduzione.[senza fonte]


Alimentazione


Si nutrono principalmente di piante, materia in decomposizione e talora altre lumache.


Riproduzione


Sono ermafroditi incompleti: hanno organi genitali maschili e femminili, ma ci vogliono due esemplari per far avvenire la riproduzione. L'accoppiamento (che può durare ore) consiste in giri su loro stesse. Dopodiché le lumache si arrampicano su un albero dal quale rimangono sospese su un filo di muco. Dalle gonopore i due animali fanno uscire i loro organi riproduttivi colore azzurro che si avvolgono[non chiaro]. Dopo 3-4 settimane dall'accoppiamento i Limax depongono circa 120 uova, in genere sotto il muschio.[2]


Distribuzione e habitat


Questa limaccia è nativa dell'Europa, ma è stata introdotta accidentalmente anche in altri paesi, come negli Stati Uniti d'America.

Si può trovare nelle cantine, nei giardini e sotto i sassi di prati incolti.


Note


  1. (EN) MolluscaBase eds. 2020, Limax maximus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 27/10/2020.
  2. Clemens M. Brandstetter, La vita sessuale dei Limax (PDF), in NaturaMediterraneo Magazine n.7 - ottobre 2007.

Altri progetti


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2020010514
Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi

На других языках


[fr] Limax maximus

Limace léopard
- [it] Limax maximus

[ru] Большой слизень

Большой слизень[2][3][4], или большой придорожный слизень[5] (лат. Limax maximus) — наземный брюхоногий моллюск отряда лёгочных улиток семейства Limacidae[6], один из крупнейших видов слизней.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии