bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Ligia oceanica (comunemente noto anche come porcellino di mare o ligia) è un crostaceo marino appartenente all'ordine degli Isopodi[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ligia oceanica
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Arthropoda
Subphylum Crustacea
Classe Malacostraca
Sottoclasse Eumalacostraca
Superordine Peracarida
Ordine Isopoda
Sottordine Oniscidea
Infraordine Ligiamorpha
Famiglia Ligiidae
Genere Ligia
Specie L. oceanica
Nomenclatura binomiale
Ligia oceanica
(Linnaeus, 1767)

L. oceanica ha una forma ovale, con un corpo più lungo che largo (circa il doppio) e dimensioni che possono raggiungere i 30 millimetri di lunghezza[2]. La sua colorazione varia dal grigio al verde oliva; possiede grandi occhi composti e lunghe antenne.

È tipico delle acque temperate dalla Norvegia al Mediterraneo[3], da Cape Cod al Maine [4] ed è presente anche nelle acque di Giappone - dove è chiamato funamushi (フナムシ?) - e Cina.

Si tratta di una specie piuttosto comune, e può essere rinvenuto con facilità nelle zone litoranee a substrato duro, e specialmente nelle cavità delle rocce, laddove si formino delle pozze di acqua marina stagnante, e sotto le pietre[5].

L. oceanica ha abitudini notturne[6]; è un animale onnivoro e si ciba principalmente di alghe, diatomee come di ogni sorta di detriti organici[2][5].

Un singolo individuo può vivere fino a 2,5-3 anni e si riproduce generalmente un'unica volta[6].


Note


  1. (EN) Schotte, M, Ligia oceanica, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. The Care of Woodlice (Crustacea, Isopoda, Oniscidae), su earthlife.net, 11 novembre 2005.
  3. (ES) Juan Luis Menéndez, Ligia oceanica (Linnaeus, 1767), su asturnatura.com, Naturaleza Cantábrica, 3 luglio 2005.
  4. Richard Fox, Invertebrate zoology laboratory exercises, su local.lander.edu, Lander University, 2001 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2006).
  5. Susie Ballerstedt, Common sea slater - Ligia oceanica, su marlin.ac.uk, Marine Life Information Network: Biology and Sensitivity Key Information Sub-programme, 26 novembre 2006 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2010).
  6. Sea slater (Ligia oceanica), su arkive.org, ARKive.org. URL consultato il 9 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2006).

Voci correlate



Altri progetti


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Ligia oceanica

La Ligie océanique (Ligia oceanica), aussi appelée ligie des rivages, cloporte de mer, pou des jetées ou pou de mer, est une espèce de crustacés isopodes de la famille des Ligiidae très commune sur les rivages atlantiques européens.
- [it] Ligia oceanica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии